Festa del 4 novembre: ecco tutte le iniziative
CODROIPO
Domani anche Codroipo celebrerà la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Alle 9 si terrà il raduno in piazza Garibaldi, alle 9.30 sarà la volta dell’alzabandiera davanti al Municipio.
Subito dopo, alle 10, ci sarà la messa nel duomo di Codroipo, a seguire il corteo attraverserà la città sino al monumento in via IV novembre, nella scuola di musica, per la deposizione della corona d’alloro e l’inaugurazione della statua appena restaurata della Vittoria Alata.
La sera, in auditorium, è previsto l’appuntamento con “1918-2018. Note e immagini a cent’anni dalla fine della grande guerra” a cura del comitato per il Centenario della Prima Guerra Mondiale zona medio tagliamento e dell’associazione musicale e culturale.
La celebrazione avviene la settimana dopo l’evento organizzato dai Granatieri di Sardegna, che hanno ricordato i caduti sul Tagliamento deponendo una corona in ricordo della battaglia di Flambro e Codroipo del 1917.
Nel cimitero di Codroipo ieri mattina, durante la messa, don Ivan ha ribadito che «il 2 novembre ricordiamo i defunti perché l’esperienza della guerra deve insegnare la pace, intesa come armonia in ogni relazione».
Oggi commemorazioni a Zompicchia alle 14 e alle 18 a Pozzo e a Rivolto. Domani messa e deposizione corona al Monumento ai Caduti anche a San Martino alle 10, alle 10.30 a Passariano, alle 15 a Iutizzo e a Lonca. La settimana successiva, sabato 10 novembre, la cerimonia si ripeterà a Beano alle 19 e domenica 11 alle 10.15 a Goricizza e alle 11.15 a Biauzzo. –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto