Festa con cento invitati per il secolo di vita della storica sarta Gina
REMANZACCO. Festa a sorpresa con cento invitati per i cent’anni di Gina Dentesano, “storica” sarta di Cerneglons, testimone dell’epocale passaggio dall’abbigliamento confezionato su misura al prêt-à-porter.
Nata e sempre vissuta nella frazione di Remanzacco, la nonnina è stata raggiunta nella Casa per anziani di Lovaria, dove risiede da tempo, dal consigliere comunale Franco Sala – ideatore e organizzatore, fin nei minimi dettagli, dei festeggiamenti in suo onore – e accompagnata nel centro polifunzionale di Cerneglons, dove ha trovato ad attenderla tante persone quante erano le candeline sulla torta.
Fra gli ospiti, oltre agli amministratori comunali, il consigliere regionale Franco Iacop, il colonnello Tassi, comandante della Brigata Pozzuolo del Friuli, di stanza alla caserma Lesa di Remanzacco, i parroci che operano sul territorio comunale, la dirigente e una funzionaria del Distretto sanitario di Cividale e, naturalmente, i familiari, a cominciare dai due nipoti. «Omaggiare i nostri anziani, custodi della memoria storica locale – commenta la sindaca Daniela Briz –, è un dovere e un piacere.
L’amministrazione che presiedo ha introdotto l’usanza di portare a casa tutti gli ultranovantenni che vivono nel comprensorio di Remanzacco, nel giorno del compleanno, una pergamena, in segno di vicinanza, affetto e gratitudine. In questo caso si celebrava un secolo di vita e la circostanza, così, andava solennizzata in maniera particolare: il merito dell’iniziativa va al consigliere Sala, che si è sempre prodigato, con estrema dedizione e attenzione, per il benessere dei concittadini in età avanzata»
. Tuttora lucida e reattiva, Gina è stata attivissima fino a un anno fa: «Novantanovenne – testimonia la sindaca Briz – maneggiava ancora, in casa di riposo, ago, filo e macchina da cucire. Ma la sua intensa vita lavorativa – aggiunge – include pure altro: da ragazza, infatti, la signora Dentesano operò nella fornace di Cerneglons, diventando, grazie alle sua capacità, caporeparto». –
L. A.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto