Ferruccio Furlanetto, la gloria sacilese alla Scala il 3 marzo

SACILE. Sarà il cantante lirico sacilese Ferruccio Furlanetto, basso-baritono di fama internazionale, a inaugurare il ciclo di recital in programma al Teatro alla Scala nell’ambito della stagione 2013-2014 in aggiunta a opere liriche, balletti e concerti sinfonici. L’appuntamento è fissato per il 3 marzo 2014.
Questo mese, invece, Furlanetto sarà protagonista del Simon Boccanegra in cartellone alla Staatsoper di Vienna. La prima dell’opera di Giuseppe Verdi è prevista per il 27 settembre. L’esibizione del cantante sacilese nel prestigioso teatro meneghino prevede anche la partecipazione del giovane pianista Igor Tchetuev.
Un duo che Sacile ha il vanto di aver presentato, ben prima della Scala, apprezzando in anteprima il valore delle performance musicali dei due interpreti. Furlanetto e Tchetuev, infatti, sono stati ospiti d’onore lo scorso mese di novembre alla Fazioli concert hall. Si è trattato si una serata memorabile nel corso della quale il grande cantante lirico ha affrontato il “Winterreise” (Viaggi d’inverno), ciclo di 24 lieder composti da Franz Schubert nel 1827, un anno prima della morte. Parimenti di sorprendente maturità si è rivelata l’esecuzione del giovane pianista partner di Furlanetto anche nella recente incisione del capolavoro schubertiano. In quella occasione Furlanetto è stato definito “ambasciatore musicale” di Sacile nel mondo come lo sono anche i pianoforti Fazioli, famosi e venduti in tutti e cinque i continenti.
Il basso-baritono sacilese, del resto, è uno dei cantanti più richiesti a livello mondiale soprattutto come interprete di Verdi e di Mozart oltre che per alcuni ruoli del repertorio russo e francese. È ormai di casa in diversi teatri lirici in tutto il mondo: da Milano a Vienna, da Parigi a New York, da Buenos Aires a Mosca. Ha collaborato e collabora tuttora, inoltre, con molte orchestre e direttori famosi. Ha inciso numerose opere e le sue esibizioni sono state trasmesse dalle radio e dalle televisioni di tutto il mondo. È anche ambasciatore onorario delle Nazioni unite. Al termine del recital sacilese, lungamente applaudito dal pubblico stipato in ogni ordine di posti, il cantante è stato particolarmente festeggiato con omaggi offerti da Paolo Fazioli e dal sindaco Roberto Ceraolo. (m.mo.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto