Ferruccio, battesimo del volo a 87 anni

CERCIVENTO. Battesimo del volo a 87 anni! Ferruccio Di Vora, un pimpante ultraottantenne ha effettuato nel campo volo della Val Calda il suo primo volo in deltaplano. Una “marachella” in età non più giovane “perpetrata” a moglie e figlie, riluttanti a vedere l’anziano librarsi in volo, seppure con un valido accompagnatore.
«Sin da quando sullo Zoncolan si sono levati in volo i primi deltaplani- racconta Ferruccio, pronto a ripetere, se possibile, l’esperienza – mi è sempre rimasta la voglia di volare, di provare l’ebbrezza di guardare il mondo dall’alto». Vicessitudini della vita e doveri di lavoro e di famiglia, non gli permisero di far diventare realtà il suo sogno. Poi l’avventura di Suan Selenati e Manuel Vezzi, che hanno raggiunto in volo l’Olimpo, in Grecia, hanno stuzzicato nuovamente la voglia di Ferruccio, che ha effettuato il suo primo volo con l’istruttore Paolo Tagliavini di Modena. «Mi hanno chiamato all’improvviso: l’istruttore e il mezzo sono pronti per farti decollare. Era bellissimo guardare la vallata del But da sopra a sotto: non ho provato alcuna paura e sono pronto a ripetere l’esperienza», racconta Ferruccio. La meta dovrà però essere Tualis, frazione di Ravascletto, che Di Vora vuol vedere con una prospettiva diversa, dall’alto. (g.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto