Ritornano le feste targate Far East e in città si respira il clima del Festival
Centro animato per quattro serate dall’aperitivo a tarda sera. Appesi i primi cartelloni pubblicitari della manifestazione

C’è qualcosa di nuovo, anzi d’antico nell’edizione numero 27 del Far East Film Festival (Feff) che dal 24 aprile al 2 maggio invaderà pacificamente la città con pellicole, colori e musiche dell’estremo oriente.
Chi ha memoria delle prime edizioni del festival dedicato al cinema asiatico più importante d’Europa, si ricorderà delle serate del Feff, con migliaia di persone che, ogni sera, si radunavano nei diversi angoli della città a divertirsi fino alle ore piccole e con i migliori deejay del Nord Est a esibirsi attraverso le track list declinate in salsa asiatica. Ora, quella è senza dubbio un’altra epoca, figlia di un tempo che – anche per le strette legislative decise negli anni – non si rivedrà più, ma il 2025 del Feff segnerà comunque il ritorno delle feste. Pur nella visione più contenuta e moderna, oppure, come spiegano dal Cec nel nuovo format: il Block Party, organizzato in collaborazione con la Cocktail Week. Un’esperienza, nel dettaglio, immaginata per intrattenere gli amanti del Feff dall’aperitivo fino a tarda sera, trasformando alcune delle zone più centrali di Udine nei punti di incontro per il popolo degli amanti del Far East.
Si parte venerdì 25 aprile, da “Gatti e re”: in via Marinoni, dalle 18, spazio a un aperitivo speciale a cura di Samuele Ambrosi che presenterà una cocktail list pensata appositamente per l’occasione. All’angolo di via Asquini, da Mamm, ci sarà poi una selezione di musica orientale degli anni ’50 a cura di Yeronimus Kaplan. Lunedì 28, quindi, dalle 21.30 al “De Room” di via Lovaria si esibirà Gin Mezzanotte, drag queen di origine taiwanese che scalderà la serata con “Midnight express”, uno spettacolo irriverente e magnetico in puro stile queer cabaret prima di lasciare spazio al deejay set a cura di Libra. L’ingresso alla performance è su prenotazione e a pagamento (5 euro), il deejay set, invece, gratuito.
Il giorno successivo – martedì 29, si parte dalle 18 – proseguendo, si passa al “Mo-Mart” e allo “Swap” di via Paolo Sarpi e al “Trinity Pub” assieme alla vicina “Osteria Pulesi” dell’omonima via. Quarta e ultima serata, infine, il 1º maggio “Alla Rocca” di piazza Marconi dove, dalle 18, si svolgerà un aperitivo con cocktail list dedicata, accompagnato dal deejay set di 2steps. Tutto, in poche parole, a contorno della 27ª edizione del Feff che sta già cominciando ad animare la città, come si può facilmente notare dai cartelloni che sono stati installati nei diversi angoli del capoluogo friulano
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto