Fagnigola, mancano luci e rallentatori

AZZANO DECIMO. Sono tutte relative a Fagnigola, le ultime quattro segnalazioni alla Fabbrica del cittadino, lo spazio del sito comunale riservato al dialogo tra amministrazione e popolazione. Casualità o segnale di minore attenzione da parte della giunta Putto nei confronti della frazione azzanese? Quest’ultima opzione pare improbabile, più lecito pensare che qualcuno abbia voluto essere puntiglioso: le osservazioni, infatti, provengono tutte dallo stesso utente. Per prima cosa, il cittadino scrive al Municipio che due punti luce su quattro della chiesa di Fagnigola non funzionano: tra questi, quello che illumina la colonna di San Michele, patrono della frazione.
Quindi, il residente fa notare che da due mesi una vetrata della fermata dell’Atap è in attesa di essere riparata, dopo essere stata mandata in frantumi da ignoti. Quindi, il cittadino chiede lumi all’amministrazione Putto sulla non ancora avvenuta attivazione del distributore di acqua a Villa Stefani.
Infine, l’autore delle tre segnalazioni invita l’esecutivo a introdurre, sempre a Fagnigola, una serie di misure finalizzate a ridurre la velocità dei veicoli.
A volere la Fabbrica del cittadino è stato l’assessore Bruno Botter, che la ritiene un valido strumento di dialogo con gli azzanesi. Dopo un periodo di scarso utilizzo, le segnalazioni sono lievememente aumentate, anche se va detto che i cittadini non fanno un uso massiccio dello spazio internet, attivato comunque a costo zero per le casse del Comune. (m.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto