Fagagna, riecco il “Mini Air Show”

FAGAGNA
Appuntamento questo week-end a Fagagna per migliaia di aeromodellisti e visitatori: torna il “Mini Air Show Internazionale”, giunto alla 22ª edizione.
La manifestazione organizzata dal Gruppo aeromodellistico “Barone Rosso” (presieduto da Adriano Lizzi)- in collaborazione con il Comune, l’Associazione Arma aeronautica sezione di Udine “Sottotenente Passerini Luigino”, gli Alpini e la Pro loco di Fagagna - si svolgerà domani e domenica nel campo base intitolato alla memoria di Anna Zoratti, in località Casali Florit, impianto che sorge su una superficie di 15 mila metri quadrati, facilmente raggiungibile seguendo l’apposita segnaletica.I primi ospiti stranieri sono già arrivati e si sono accampati nell’area dei festeggiamenti con camper e roulotte: il “Mini Air Show internazionale” richiama a Fagagna appassionati di aeromodellismo da tutt’Italia, ma anche da Austria, Slovenia, Ungheria, Germania, Repubblica Ceca e Belgio con i loro preziosi modelli. La manifestazione si è via via sviluppata, a partire dalla prima edizione nel 1988, rappresentando ormai un evento particolarmente atteso nel settore. Il programma della due giorni prevede l’apertura dei chioschi alle 10 di domani, quindi prove di volo, il pranzo, voli non stop che vedranno librarsi in aria alianti, elicotteri, pulsoreattori, maximodelli e riproduzioni di aerei d’epoca e, dopo la cena, di nuovo tutti con il naso all’insù per gli spettacolari voli notturni con particolari effetti di suoni, luci e fumi.
Anche nella giornata domenicale si alzeranno in volo gli aeromodelli: alle 10 apriranno i chioschi, quindi ci saranno l’Aperitivo del Barone, il pranzo, voli non stop, la cena e la grande chiusura con un suggestivo spettacolo di voli pirotecnici. I chioschi sono al coperto e nelle vicinanze c’è un ampio parcheggio.
Raffaella Sialino
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto