Ex caserma di Brazzano recuperata dal degrado

Cormons. Poco più di 4 mila euro d’investimento per ripulire l’area interna dell’ex caserma “Colobini” di Brazzano dalla vegetazione cresciuta incontrollata rimuovendo contemporaneamente anche alcuni corpi pericolanti.

Li ha spesi il Comune di Cormons per dare così il là ad un progetto di completa riqualificazione del sito affidando ad una ditta locale un’operazione di pulizia di una porzione dell’area dell’ex zona militare con annessa sistemazione di alcuni punti della viabilità interna della struttura. L’intervento ha riguardato anche la rimozione di alcuni elementi pericolanti e la sistemazione della viabilità di accesso da via Acquedotto.

Questi passaggi sono fondamentali per arrivare a quello che è il vero obiettivo dell’amministrazione comunale: recuperare il sito rendendolo una sorta di piccolo museo a cielo aperto della vita militare che ha contraddistinto Cormons negli scorsi decenni. Brazzano si presta a questo tipo di iniziativa non solo per la presenza dell’ex caserma i cui locali sono ancora ben conservati (sebbene ovviamente necessitino di adeguata riqualificazione dopo anni di disuso) ma anche per la storia dell’ex frazione, il cui camposanto ospita centinaia di caduti della Grande Guerra di diverse nazionalità.

Creare nell’ex caserma un sito di richiamo storico può dunque diventare un importante tassello grazie al quale rimettere Brazzano al centro di percorsi turistici. –

M.F.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto