Eventi, accordo tra l’ateneo e il Comune

PALMANOVA. E oggi verrà anche siglata una convenzione tra Comune e Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura dell’Università di Udine. All’interno di un accordo quadro triennale, i due enti...

PALMANOVA. E oggi verrà anche siglata una convenzione tra Comune e Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura dell’Università di Udine. All’interno di un accordo quadro triennale, i due enti potranno collaborare per la realizzazione di eventi, incontri, convegni tecnici, laboratori di studio, di progettazione e di interventi conservativi riguardanti Palmanova. Potranno inoltre elaborare strumenti di conoscenza e divulgazione, a stampa e multimediali. Spiega la vicesindaco Danielis: “Rispetto al passato, in cui si parlava di portare una sede universitaria a Palmanova, è la città fortezza che, con questo accordo, diventa oggetto di studio dell’Università. Comune e Dipartimento potranno lavorare su tematiche di reciproco interesse, favorendo anche le relazioni con altri atenei nazionali e internazionali.” L’obiettivo è quindi quello di favorire, promuovere e divulgare la ricerca e la didattica sulla città attraverso le specifiche competenze del dipartimento di Ingegneria e di Architettura. Palmanova potrà diventare oggetto di studio non solo in occasione di tesi di laurea, ma anche nella normale attività dell’Università. «Potranno ad esempio – spiega l’assessore Danielis - essere organizzati workshop, nel periodo estivo, che utilizzino i quartieri come oggetto di studio. La città quindi nella sua interezza, come sistema fortificato e come complesso urbanistico, può diventare un laboratorio per gli studenti». Insomma il Comune avrà la possibilità di attingere a nuove ricerche sulla città, con i più innovativi sistemi di studio. L’Università dal canto suo potrà essere presente sul territorio, proponendo ai propri studenti laboratori in cui misurarsi. Nell’accordo non si fissano impegni economici da parte dei due enti. (m.d.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto