Europeo Under 21 a un mese dal via: Udine si scalda e la prevendita vola

È iniziato il count down per l’inizio dell’Europeo under 21, che inizierà tra un mese esatto, domenica 16 giugno. Un campionato che si giocherà in Italia e che vedrà grande protagonista Udine e il suo modernissimo stadio Friuli, dove si giocherà anche la finale di domenica 30.
Ma nell’impianto dei Rizzi saranno ospitate anche altre tre gare del girone B: lunedì 17 alle 21 giocheranno Germania e Danimarca, giovedì 20 alle 18.30 toccherà a Danimarca e Austria, e domenica 23 alle 21 ad Austria e Germania.
biglietti
E sono già oltre 15 mila i biglietti venduti, a oggi per le tre partite del girone, che vede impegnate nazioni “interessanti” dal punto di vista turistico e attrattivo per la città e il Friuli, soprattutto per quanto riguarda Germania e Austria. Molti, infatti, approfitteranno della partita per una vacanza tra mare e città d’arte. E la buona prevendita è un segnale importante. E sopra i 10 mila sono pure i tagliandi che sono stati staccati finora per la finale (già esauriti distinti), che ovviamente tutti in Friuli sperano veda protagonista l’Italia di capitan Mandragora. I biglietti sono acquistabili attraverso il circuito Vivaticket (uefaeurounder21.vivaticket.it) al prezzo di 8 euro per gli adulti e di 5 euro per gli Under 21. I possessori della Card Vivo Azzurro hanno diritto a una riduzione, la stessa dedicata a tutti i gruppi che si registreranno sul portale tifiamoeuropa.eu., mentre entreranno gratis gli studenti delle scuole e i tesserati delle società del Settore giovanile scolastico aderenti al progetto #tifiamoeuropa.
il trofeo
L’appuntamento che nessuno vuole perdere è quello con la notte della finalissima quando la protagonista vera sarà lei, la coppa, che la squadra vincitrice alzerà al cielo davanti all’arco delle tribune dello stadio Friuli. Un trofeo che qualcuno ha già potuto ammirare domenica a Villa Manin in occasione di Sapori Pro Loco, e che presto arriverà anche in città per la felicità degli appassionati e dei curiosi.
la città
Nel frattempo, Udine si sta preparando ad accogliere tifosi e turisti, perché l’opportunità è davvero ghiotta: si parla di decine di migliaia di persone in arrivo e l’economia udinese non potrà che trarne beneficio. Così, tra pochi giorni inizierà a prendere corpo quello che si può definire “city dressing”, con vetrine dei negozi addobbate a tema, buoni e sconti speciali, e piazze pronte all’accoglienza con strade ricoperte da tappeti. Sono già in circolazione, invece, gli autobus con la livrea dedicata proprio all’Europeo, con messaggi promozionali per l’evento. La Loggia di San Giovanni è già illuminata a tema, come scandisce ormai da giorni il count down l’orologio dell’Europeo che è stato posizionato in piazza San Giacomo. Per promuovere le tipicità e le bellezze della città saranno organizzati concerti, mostre, incontri, premi e un truck porterà il Friuli e l’Europeo in giro per le strade.
accoglienza
Un ruolo importante avrà come luogo di ritrovo piazza Primo Maggio: qui, infatti, sarà allestito un vero e proprio villaggio dello sport con giochi, stand e attrazioni. Da venerdì 21 a domenica 23, inoltre, si svolgerà un torneo internazionale di calcio Under 16 con le squadre di Maribor, Esslingen e Klagenfurt. All’esterno dello stadio Friuli, inoltre, i tifosi troveranno anche uno store (dove sorgeva quello dell’Udinese dietro alle tribune) dove poter fare acquisti prima dei match. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto