Emmeti acquisita dalla finlandese Rettig Icc

Assunto il controllo del 91 per cento del Gruppo con sede a Fontanafredda, che occupa 221 persone

FONTANAFREDDA. Il Gruppo industriale finlandese Rettig Icc ha deciso di investire nel Gruppo Emmeti, azienda che produce e commercializza sistemi per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell’aria, assumendone di fatto il controllo del 91 per cento. Il Gruppo Rettig ha acquisito l’intera partecipazione del fondo Pm & Partners e una parte delle quote di Emmegi srl della famiglia di Mario Martin, cofondatore e attuale Ceo del Gruppo Emmeti, che manterrà una quota azionaria del 9 per cento di Emmeti spa.

Contestualmente sono state acquisite tutte le altre quote di partecipazione del Gruppo Emmeti, in particolare quelle di Fiv srl, società italiana del Gruppo, che si occupa della produzione di valvole e raccordi. Rettig indoor climate control fa parte del Gruppo Rettig Ltd ed è leader mondiale nella produzione e distribuzione di radiatori in acciaio, con una crescente presenza nel mercato degli impianti radianti, delle valvole e dei controlli per impianti termici.

Il Gruppo Rettig Icc ha 15 stabilimenti produttivi e, nel 2014, ha sviluppato un fatturato di 545 milioni di euro, in oltre 50 Paesi. L’acquisizione di Emmeti sosterrà i piani strategici di crescita e innovazione del Gruppo Rettig Icc con l’ingresso in nuovi mercati geografici e il trasferimento di nuove tecnologie allargando la propria offerta di prodotti tradizionali per il comfort ambientale in una nuova gamma di prodotti ad alto potenziale di crescita come i sistemi per il riscaldamento radiante a pavimento e soffitto, tubi e raccordi e controlli per la gestione.

Attraverso un approfondito processo di analisi, Rettig ha riconosciuto la capacità di Emmeti di proporsi nel mercato mondiale in modo competitivo e innovativo, anche in una pesante crisi come l’attuale, in particolare nell’ambito dei componenti e dei sistemi che vengono sempre più utilizzati oggi, e in prospettiva futura, nella moderna impiantistica termoidraulica e di climatizzazione.

Mentre Rettig Icc ha una presenza storica e consolidata in gran parte dei mercati europei, con eccezione dell’area sud, Emmeti ha invece una forte presenza e posizione di leadership sul mercato italiano oltre a una capillare distribuzione in più di 60 Paesi nel mondo. Tra gli altri, importanti e strategici sono i mercati brasiliano e spagnolo, dove Rettig non è attiva o ha presenza limitata. L’acquisizione sarà totalmente finanziata con debito interno. La chiusura dell’accordo è previsto entro la fine del 2015.

«Con questa operazione – ha dichiarato Mario Martin, amministratore delegato Emmeti Group, che dà lavoro a 221 addetti negli stabilimenti di Fontanafredda - è stata rispettata la volontà di dare personalmente continuità, con mio figlio Marco, all’azienda che continuerò a gestire assieme all’attuale management, in qualità di amministratore delegato, mantenendo una particolare attenzione alle attuali risorse e componenti umane che vivono con partecipazione e passione la nostra impresa e che ne rappresentano da sempre il patrimonio più importante».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto