Emigrato dona il pulmino alla casa di riposo

Valvasone Arzene, dal Canada il benefattore Ezio Bortolussi pensa una volta di più al suo paese
Di Davide Francescutti

VALVASONE ARZENE. Un nuovo pulmino per la fondazione Colledani Bulian di Valvasone Arzene, che gestisce la più piccola casa di riposo della provincia di Pordenone: Ezio Bortolussi, imprenditore edile di Vancouver, in Canada, l’ha donato tramite la sua azienda Newway international.

Bortolussi, nato ad Arzene nel 1943, è rimasto molto legato alla sua terra d’origine, dove torna spesso. «Con grande generosità – ha dichiarato il presidente della fondazione, Lino Buccaro –, ci ha donato questo nuovo mezzo di trasporto attrezzato, che ci sarà molto utile per gestire gli spostamenti dei nostri ospiti e le attività quotidiane. Bortolussi è una grande amico della fondazione Colledani Bulian, e come tale lo abbiamo accolto calorosamente nella sua ultima visita in Friuli».

La casa di riposo della fondazione può ospitare 25 persone, che godono di completa autonomia, seguiti tutto il giorno con la possibilità di socializzare. «La casa offre anche il solo servizio diurno – ha aggiunto il presidente –, e con il nuovo pulmino ci sarebbe la possibilità di avviare un servizio di trasporto per coloro che lo richiederanno. In questo momento abbiamo esaurito la lista d’attesa e siamo perciò disponibili a nuove accoglienze, anche provenienti da fuori comune».

La sede di Google a Kirkland-Lynnwood vicino a Seattle, il Shangri-La, ovvero il grattacielo più alto di Vancouver, e l’aeroporto di Nassau, capitale delle Bahamas: sono soltanto alcune delle costruzioni “firmate” dall’impresa di Bortolussi, che recentemente si è trovato al centro di una festa in suo onore da parte della comunità arzenese, dove con donazioni ha sostenuto pure i lavori all’orologio del campanile della chiesa parrocchiale e alla chiesetta di Santa Margherita, nonché la nuova area sportiva dell’oratorio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto