Elicotteri controllano le linee elettriche dell'Enel in Friuli

UDINE. Riduzione del numero di interruzioni di corrente ed ulteriore miglioramento della qualità del servizio elettrico.
Sono i due principali obiettivi che guidano la nuova campagna 2016 di ispezioni con l’elicottero di E-Distribuzione (Enel fino a pochi giorni fa), è partita anche in provincia di Udine, allo scopo di verificare lo “stato di salute” delle proprie linee elettriche.
Se avete notato – o noterete – un elicottero muoversi con una certa insistenza sopra le vostre teste il perchè presto detto: sono sotto osservazione, da lunedì 8 agosto e fino al 20 ottobre, circa 1.400 chilometri di linee elettriche di Media Tensione presenti nel territorio della provincia friulana.
L’“occhio elettronico” sorvolerà tutti gli impianti aerei allo scopo di rilevare eventuali anomalie presenti sugli impianti di E-Distribuzione.
«Il controllo aereo della rete elettrica – sottolinea Luca Tanzi, responsabile Esercizio rete E-Distribuzione Triveneto – è un’attività fondamentale per garantire la continuità e la qualità del servizio elettrico.
Si tratta di una tipologia di intervento che presenta molti vantaggi e che nel corso degli anni ci ha permesso di ridurre in modo importante i tempi necessari per i controlli, aumentandone l’accuratezza ed evitando ai cittadini la necessità di interruzioni programmate».
L’intervento rientra nell’ambito delle attività di prevenzione, monitoraggio e manutenzione delle linee elettriche predisposta ogni anno da E-Distribuzione Triveneto e consiste nel sorvolo in elicottero a bassa quota, delle linee elettriche per consentire la rilevazione visiva di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti, con particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, la verifica dello stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei trasformatori posizionati su palo.
Il controllo avviene con le linee elettriche in tensione, ovvero senza ricorrere ad alcuna interruzione del servizio e quindi senza alcun disagio alla clientela. Al controllo elettronico aereo farà, poi, seguito l’analisi dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici Enel che definiranno il successivo piano di interventi.
Il sorvolo sarà effettuato su novanta comuni, da Tarvisio a San Giorgio di Nogaro passando per Udine.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto