Elezioni comunali a Udine e il disguido delle liste divise in due fogli: scatta (ma poi rientra) l'allarme nomi

Sedici liste divise in due fogli. Ma nella maggior parte delle 98 sezioni allestite a Udine di fogli oggi, sabato 28 aprile, ne è inizialmente arrivato uno solo, con otto liste: dalla numero nove (quella di Autonomia responsabile) alla 16 (il Pd). E nel primo pomeriggio è scattato l’allarme perché i sindaci in corsa sembravano essere solo due (Pietro Fontanini e Vincenzo Martines) e non sette (Luca Minestrelli, Enrico Bertossi, Andrea Valcic, Stefano Salmé e Rosaria Capozzi sono nel primo foglio). Non solo.
Nelle liste a sostegno del candidato del centrodestra mancava quella di Forza Italia, estratta con il numero otto e ultima del primo foglio. Da qui la preoccupazione di alcuni rappresentanti di lista che dopo esseri accorti dell’accaduto hanno chiesto di bloccare tutto. Perché ovviamente, affinché le operazioni di voto possano svolgersi regolarmente, in ogni seggio deve essere affisso l’elenco completo dei candidati sindaco con le relative liste a sostegno: un elenco di 599 nomi e cognomi che gli elettori devono poter consultare prima di esprimere le proprie preferenze nel segreto dell’urna.
Ma il Comune ha assicurato che tutto è stato risolto. «Non appena ci è stato segnalato il problema - hanno spiegato dal Comune - ci siamo attivati per risolverlo e domani mattina in tutti i seggi sarà presente l’elenco completo delle liste che sono state subito distribuite con i messi. C’era stato un errore nella preparazione del kit con il materiale per l’allestimento dei seggi che conteneva un solo foglio e non due, ma ci siamo attivati in tempo per rimediare».
Domani, domenica 29 aprile, quindi si voterà regolarmente. Ecco come fare: la legge elettorale consente di votare per un candidato sindaco tracciando un segno sul suo nome e in questo caso il voto non si estende alle liste collegate, nemmeno se è una sola. Per votare sindaco e lista bisogna tracciare due X ma se tracciamo un segno di voto solo sul simbolo della lista il voto si estende automaticamente al candidato sindaco collegato però con il voto disgiunto è possibile anche votare per una lista e per un candidato sindaco che non sono tra loro collegati. Oltre che per un candidato sindaco e per una lista possiamo votare per uno o due candidati consiglieri scrivendo i loro cognomi accanto al simbolo della lista, ma attenzione: i candidati consiglieri prescelti devono entrambi far parte della stessa lista votata e se scriviamo solo i cognomi dei candidati consiglieri il voto si estende automaticamente alla lista e al candidato sindaco collegati. Inoltre se votiamo per due candidati consiglieri, uno deve essere di genere maschile e l’altro di genere femminile, pena l’annullamento della seconda preferenza.
Gli uffici elettorali di via Beato Odorico da Pordenone 1 osserveranno delle aperture straordinarie. Per l’emissione di tessere elettorali, gli sportelli saranno aperti anche domenica dalle 7 alle 23, negli stessi orari di apertura dei seggi.
Altre aperture straordinarie saranno quelle per il rilascio delle carte di identità, soltanto quelle elettroniche e solo per cittadini con emergenze senza documento di identità, dalle 8.30 alle 12.30. Si ricorda inoltre che non è possibile richiedere una tessera elettorale nuova se quella precedente non ha esaurito gli spazi a disposizione. Per informazioni è possibile contattare l’ufficio elettorale del comune ai numeri 0432-127 2234/2711/2268/2123.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto