Ecco l’“emporio” della bellezza «contro il fisco e la burocrazia»

CORDENONS. Dopo 39 anni, di cui gli ultimi 25 trascorsi nei locali di via Cervel, il salone di parrucchieri per donna e uomo “Gino”, che negli anni Settanta fu pioniere a Cordenons, ora si prepara a essere trasformato in un’oasi di benessere. Contro il fisco e la burocrazia, «coronando un sogno».
All’interno prenderà vita la prima sperimentazione di collaborazione tra professionisti – due parrucchiere e un’estetista – che anziché farsi concorrenza, hanno scelto di unire le forze.
«Proprio perché – dicono – in questi anni di crisi essere commercianti è sempre più difficile, perché per quanto si lavori rischiamo di essere “tartassati” dal fisco e dagli studi settore»..
Sono donne imprenditrici, tre tra i 39 parrucchieri e le oltre 20 estetiste che lavorano in città, e sono le prime a scegliere di “fare squadra”.
In questo modo intendono dare un servizio migliore alla clientela e, al contempo, abbattere i costi di gestione, di affitto e tasse, che spesso rischiano di mettere in ginocchio i singoli negozianti.
Si tratta di Gessica Furlanetto, 42 anni, figlia del fondatore del salone stesso, Gino, oggi in pensione, la quale ha ereditato dal padre l’attività sei anni fa; Giovanna Bidinost, 50 anni quest’anno, titolare dal 2012 del salone di parrucchiera per donne “Giò” di via Martiri della libertà e la figlia di quest’ultima, Cristina Salviato, 25 anni titolare dell’estetica “Gaia e i 4 elementi” di via Mazzini, aperta nel 2010.
Il nuovo centro sarà inaugurato, in via Cervel, a inizio ottobre. Il locale sarà completamente restaurato e sulla vetrata si aggiungeranno i nomi degli altri due saloni.
«Creeremo – racconta Gessica Furlanetto – un ambiente unico di relax: il cliente, nello stesso luogo, troverà tutto: dall’estetica, all’area massaggi, dalla cura del capello ai tagli e alle acconciature. La particolarità – sottolinea – è che ciascuna di noi continuerà a mantenere separata la sua attività dal punto di vista delle agende appuntamenti (ognuna avrà un suo personale numero di telefono) e della contabilità: ciò che metteremo insieme saranno gli spazi, le idee e la professionalità».
Estetiste e parrucchieri, nell’ultimo decennio, sono molto aumentati anche a Cordenons: «La clientela c’è, ma arrivare a fine mese non è facile. Abbiamo pensato che lavorare insieme in uno stesso locale – dice Giovanna Bidinost – possa aiutarci. Serviranno rispetto e onestà reciproca, ma sono convinta che ce la faremo».
Una dimostrazione è il fatto che i singoli preziari non subiranno mutamenti. Il benessere psicofisico del cliente sarà infatti il filo conduttore del nuovo centro di via Cervel «Tutte e tre – conclude Cristina Salviato – siamo convinte che è inutile farsi la guerra. Piuttosto punteremo su nuovi e più innovativi servizi da dare ai nostri clienti e sulla collaborazione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto