Ecco la casetta dell’acqua, la decima del consorzio Poiana

TRIVIGNANO UDINESE. L’Acquedotto Poiana ha iniziato ad attivare la casa dell’acqua di Trivignano Udinese. Si tratta della decima casetta, realizzata in occasione dei cento anni di costituzione del Consorzio, nei Comuni soci. Vista l’imminenza delle elezioni amministrative, l’avvio del servizio non è stato solennizzato da alcuna inaugurazione, ma i cittadini già possono rifornirsi dell’acqua della casa a costi contenutissimi: 2 centesimi al litro per quella naturale, 5 invece per quella frizzante.
La struttura esagonale, in centro al paese, è stata realizzata utilizzando il legno di castagno, il laterizio, la pietra e il metallo. Particolare attenzione è stata dedicata alla tecnologia impiantistica per garantire la migliore qualità dell’acqua erogata, che viene controllata secondo un protocollo definito con l’Azienda sanitaria. Il sistema prevede infatti una filtrazione tesa a eliminare eventuali impurità, la refrigerazione, l’addizionamento con anidride carbonica e la sterilizzazione dell’acqua sino all’erogatore finale.
Anche per la casa dell’acqua di Trivignano è prevista la possibilità di utilizzo con monete, card e chiavette acquistabili nella sede dell’Acquedotto Poiana e nella sede municipale. Le card (del costo 3 euro) e le chiavette (5) vengono fornite a prezzo di costo e contengono 1 euro di fornitura prepagata, pari a 50 litri di acqua naturale o 20 litri di acqua gassata. La casetta erogherà l’acqua nel periodo invernale (da ottobre a marzo) dalle 7 alle 21 e negli altri mesi dalle 6.30 alle 22.30. (m.d.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto