Ecco i cavalieri 2019: i Molinaro, De Marco, i marciatori dell’Ana
SPILIMBERGO La Pro Spilimbergo ha consegnato anche quest’anno, dopo la celebrazione della messa solenne dell’Assunta, patrona della cittadina, il tradizionale cavalierato di San Rocco e Zuanne, speciale onorificenza destinata a quanti si sono distinti per impegno sociale e solidarietà.
Tre gli insigniti: i coniugi Enrico e Maria Rosa Molinaro, la “storica” volontaria Franca De Marco e il gruppo marciatori Ana di Spilimbergo. «Enrico e Maria Rosa – si legge nelle motivazioni del premio – persone buone che hanno fatto dell’umiltà e della discrezione il loro stile di vita, hanno accolto i bambini della Bielorussia nei loro soggiorni in Italia per motivi di salute facendoli sentire parte della famiglia. Si sono sempre prodigati nelle varie attività parrocchiali del Grest ai vari laboratori rivolti ai giovani. Si sono attivati nelle varie iniziative sportive: Enrico nell’ambito scacchistico e Maria Rosa in ambito culinario offrendo ai maestri i suoi manicaretti. Hanno saputo trasmettere il valore della solidarietà attiva ai figli che stanno seguendo le loro tracce».
L’imporante risconoscimento cittadino è stato assegnato quest’anno anche a Franca Di Marco, «persona discreta e disinteressata, che da 30 anni rende quotidiano servizio gratuito nella casa canonica, di aiuto e supporto ai nostri sacerdoti». «Per 20 anni – prosegue la motivazione – con gioia e consapevolezza ha accompagnato, come barelliera, i malati in pellegrinaggio a Loreto. Collabora nel riordino e cura della Casa della Gioventù rendendola più accogliente per i giovani che la frequentano. Aiuta, con lavoro e dedizione anche le persone chi si trovano in grande difficoltà e disagio».
Fra gli insigniti anche il gruppo marciatori Ana, «sodalizio particolarmente e generosamente attivo nella nostra comunità». Il gruppo marciatori Ana gestisce il gemellaggio con l’austriaca Sachsenburg, organizzando, da oltre 25 anni, la storica “Staffetta dell’amicizia”. Coordina l’iniziativa “Natale senza Frontiere” e inoltre promuove la consueta marcia “Città del Mosaico”.–
G.Z.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto