Ecco "cucinare", splendono le stelle dei fornelli

PORDENONE. Sono tante le stelle che splenderanno sulla seconda edizione di “Cucinare, per piacere, per mestiere”, il salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina in programma alla Fiera di Pordenone da domani a lunedì e rivolto sia ai professionisti della ristorazione e dell’accoglienza sia agli appassionati del settore. Evento nell’evento sarà infatti “Stars cooking”, ideato e organizzato dal giornalista gastronomico e art director della manifestazione Fabrizio Nonis.
Nei quattro giorni della rassegna saranno protagonisti Luca Manfè, l’avianese vincitore di Masterchef Usa, Andy Luotto, conduttore su Alice tv del programma “Pasta, love e fantasia” (domani rispettivamente alle 14.30 e alle 16.30), Marco Carraro, del ristorante Il Cecchini di Pasiano, 1 stella Michelin, Giancarlo Perbellini, del ristorante Perbellini di Isola Rizza (Verona), 2 stelle, Andrea Canton, del ristorante La Primula di San Quirino, 1 stella, Emanuele Scarello, del ristorante Agli Amici di Godia, 2 stelle (sabato nell’ordine alle 10.30, alle 12.30, alle 14.30 e alle 16.30), Luca Montersino, protagonista in tv con “Accademia Montersino” (domenica alle 10.30), Massimiliano Alajmo, del ristorante Le Calandre di Rubano (Padova), 3 stelle Michelin (domenica alle 15), e infine Carlo Cracco, 2 stelle (lunedì alle 15.30, un gradito ritorno il suo).
Senza dimenticare Simone Fracassi, miglior produttore di prosciutto 2013 per “Gambero rosso”, Ezio Marinato, campione mondiale di panificazione (entrami di scena domenica alle 13), e Sara Papa, maestra di cucina, esperta di panificazione e di lievito madre (lunedì alle 12), mentre sabato sarà gradita ospite Lidia Bastianich, giudice di Masterchef junior.
Un cast di tutto rispetto che ha fatto dire al responsabile dell’area commerciale e marketing della Fiera, Francesco Terrin, durante la presentazione ufficiale avvenuta ieri al ristorante Piazzettasanmarco13, che quest’anno saranno superati i 20 mila visitatori, contro i 18 mila del 2013, quando al debutto “Cucinare” aveva sorpreso positivamente, andando al di là delle aspettative della vigilia, sull’onda anche del successo di trasmissioni tv come Masterchef.
«La prima edizione è andata molto bene – ha sottolineato Nonis –, ma l’iniziativa andava definita ancora meglio. Ci saranno momenti di vero e proprio show alternati ad altri più accademici e culturali. Sono tanti gli amici chef che mi hanno chiesto se potevano essere invitati, a dimostrazione del richiamo della manifestazione. Perbellini ha addirittura fatto spostare l’inaugurazione del suo ristorante a Hong Kong pur di non mancare». Il presidente Alvaro Cardin ha ricordato come Pordenone Fiere e FriulAdria abbiano fortemente voluto questo evento, mentre l’amministratore delegato Pietro Piccinetti ha rimarcato la volontà di aprirsi sempre più al mercato internazionale, tanto che nei padiglioni di viale Treviso per “Cucinare”, che avrà il marchio Expo 2015, nel fine settimana saranno presenti 29 operatori esteri. Gli espositori saranno oltre 170 (più 30 per cento). Intenso il programma di eventi: saranno più di 120 gli appuntamenti tra corsi di cucina, degustazioni, dimostrazioni pratiche e show cooking.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto