Eccidio di Malga Bala oggi il ricordo dei 12 carabinieri
TARVISIO. Un omaggio per non dimenticare. Per onorare il ricordo dei 12 carabinieri trucidati dai partigiani titini a Malga Bala il 25 marzo 1944 e decorati con la Medaglia d’Oro al merito civile.
Alla cerimonia, in programma questa mattina alle 10.30 (con la messa nella parrocchiale), interverrà il comandante interregionale dei carabinieri “Vittorio Veneto”, il generale di Corpo d’Armata Aldo Visone. A seguire, al tempio ossario che custodisce i resti di sette dei dodici carabinieri caduti, verrà deposta una corona d’alloro mentre un picchetto di militari dell’Arma in grande uniforme renderà gli onori militari.
L’eccidio dei 12 carabinieri avvenne a Malga Bala, località sui monti del circondario di Bovec (allora Plezzo e oggi in territorio sloveno) il 25 marzo 1944. I carabinieri furono catturati dai partigiani con l’inganno, il 23 marzo, alla centrale idroelettrica di Bretto, per essere trucidati alcuni giorni dopo nella malga.
I caduti ricordati sono Dino Perpignano, Primo Amenici, Domenico Dal Vecchio, Fernando Ferretti, Lindo Bertogli di Càsola di Montefiorino, Michele Castellano, Attilio Franzan, Rodolfo Colzi, Adelmino Zilio, Pasquale Ruggiero, Pietro Tognazzo e Antonio Ferro di Rosolina (Rovigo). (g.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto