È ufficiale la cessione della Door

L’azienda rilevata dalla Dorigo. Salvaguardati metà posti di lavoro

La G.D. Dorigo spa, azienda di Pieve di Soligo, si è aggiudicata in via definitiva la Door di Pordenone. Lo ha comunicato ieri il curatore del fallimento gruppo Door 2000 spa, Paolo Fabris. Dunque, non sono state depositate offerte migliorative nei dieci giorni seguiti all’aggiudicazione provvisoria alla Dorigo, sulla base di un’offerta di 600 mila euro. Si potevano presentare con un rialzo del 10 per cento del prezzo di aggiudicazione e in tal modo sarebbe stata indetta una nuova asta tra Dorigo e l’eventuale nuovo offerente. Così non è stato e la Door ora è aggiudicata alla Dorigo.

«Si potrà procedere a perfezionare gli atti conseguenti – ha osservato Fabris –. Nell’arco di pochi giorni tutto dovrebbe essere definito, in modo che l’attività possa riprendere in tempi ravvicinati». All’asta del 26 agosto, su tre offerte (le altre erano del titolare della Venus di Pasiano e della piemontese Bertolotto porte), aveva prevalso quella da 600 mila euro della Dorigo, azienda produttrice di porte. Le manifestazioni d’interesse iniziali erano cinque: due imprese però non si sono presentate. L’aggiudicazione prevede la salvaguardia di 28 dei 60 dipendenti della realtà pordenonese fallita a luglio, affitto del sito sino al 30 giugno 2017 e impegno all’acquisizione. Tra i prossimi passaggi, la stipula degli accordi sindacali per il passaggio dei lavoratori alla Dorigo spa. Una realtà consolidata, quest’ultima: ha 84 dipendenti e 20 milioni di fatturato. L’acquisizione di Door segna una svolta in una vertenza complicata, che ha tenuto col fiato sospeso lavoratori e famiglie.

Andrea Sartori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto