È tornato l’inverno, neve a bassa quota in Friuli e temperature in discesa: le città imbiancate e le previsioni meteo

Prosegue il flusso di aria artica con temperature ancora in discesa: ancora pioggia fino a venerdì 26 aprile, bora forte a Trieste e sulla costa

Redazione Web
Ecco la situazione a Forni di Sopra la mattina di martedì, 23 aprile
Ecco la situazione a Forni di Sopra la mattina di martedì, 23 aprile

FORNI DI SOPRA. Altroché primavera o anticipo d'estate. In Friuli è tornato il freddo e con l'abbassarsi delle temperature si è fatta rivedere anche la neve. Si sono svegliate imbiancate le città di Sappada e Forni ma non sono mancate le precipitazioni anche nel Tarvisiano e a Piancavallo. Come da previsioni, il tempo sarà freddo ancora fino alla fine della settimana e bisognerà aspettare venerdì 26 aprile per vedere qualche raggio di sole in pianura: in molti punti, gli accumuli di neve ventata cresceranno ulteriormente. 

Aprile come dicembre: le immagini della nevicata a Tarvisio

Fine aprile con temperature sotto la media, dunque. Tuttavia le fredde correnti di matrice artica responsabili dell'anomala ondata di freddo in Europa tenderanno ad attenuarsi a cavallo tra la fine di aprile e l'inizio del mese di maggio. Nonostante il rialzo termico e l'aumento del geopotenziale le condizioni di instabilità saranno ancora presenti sulla nostra Penisola; le precipitazioni risulteranno sopra la media al Nord. Con il ponte del Primo Maggio le temperature, anche in Friuli, dovrebbero tornare a rialzarsi gradualmente. 

Le previsioni meteo

Ma non c’è solo neve in montagna. Pioggia e forte vento interesseranno tutto il Friuli nelle prossime ore. Nella notte tra lunedì 22 aprile e fino al mattino di martedì 23 aprile precipitazioni in genere moderate. La quota neve nella notte sarà a 500-700 m circa, poi in rialzo progressivamente nel corso della giornata fino a 1000 m circa. Nel pomeriggio residue precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio. Soffierà Bora moderata al mattino con raffiche sostenute sul Carso e a Trieste nella notte, in calo dal pomeriggio. Marea sostenuta sulla costa.

Freddo e bora a Trieste (Foto Massimo Silvano)
Freddo e bora a Trieste (Foto Massimo Silvano)

Mercoledì 24 aprile. Ancora neve ad alta quota per la giornata di mercoledì. Cielo generalmente nuvoloso su tutta la regione con precipitazioni deboli in mattinata e neve intorno ai 1000 metri (più bassa si avvisterà nel Tarvisiano). Dal pomeriggio rovesci e locali temporali tra la fascia prealpina e la pianura, nevosi ad alta quota (oltre i 1000 m). Bora moderata sulla costa fino al pomeriggio. Temperature ancora sotto la media del periodo. 

Giovedì 25 aprile. Chi aspettava il ponte del 25 aprile per una scampagnata al sole dovrà attendere ancora. Le temperature, come segnalato dall’Osmer, rimarranno sotto la media del periodo. Meno neve ad alta quota ma ancora pioggia con precipitazioni moderate in montagna e qualche rovescio su pianu e costa. 

Venerdì 26 aprile. Migliorerà la situazione invece venerdì 26 aprile. Cielo in prevalenza nuvoloso sulla zona montana e variabile in pianura e sulla costa con qualche accenno di sole durante la giornata. Via il cappottino? Niente affatto. Le temperature restano sotto la media stagionale. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto