È stata aperta la terza farmacia: la gestione a una giovane donna

TOLMEZZO. È aperta la terza farmacia di Tolmezzo, si chiama Città alpina, in onore del titolo che ha detenuto il capoluogo carnico nel 2017. Si trova in piazzale Vittorio Veneto. La gestisce Deborah...

TOLMEZZO. È aperta la terza farmacia di Tolmezzo, si chiama Città alpina, in onore del titolo che ha detenuto il capoluogo carnico nel 2017. Si trova in piazzale Vittorio Veneto. La gestisce Deborah Murer di Fiumicello, 32 anni, responsabile e assegnataria della terza farmacia tolmezzina nel concorso indetto dalla Regione. Al suo fianco una giovane dottoressa di Tolmezzo di 27 anni. L’ultima autorizzazione che la farmacista attendeva dall’Aas3 è arrivata alle 16.30 di venerdì, giorno del suo compleanno. La farmacia ha aperto lo stesso giorno alle 18, in quanto tutto nel locale di piazzale Vittorio Veneto era già pronto per partire. Da sabato è operativa. Apre dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì, mentre il sabato dalle 8 alle 13.

«Per i tempi stretti non abbiamo potuto fare una vera inaugurazione – spiega Murer –, ma la faremo come si deve» . Già dalle prime ore di apertura il flusso di clienti si è fatto notare. La farmacia punta all’attività classica, ma le affianca anche una linea di integratori e cosmetici con il marchio della farmacia, affacciata sull’Amariana. I locali presi in affitto al civico 6, ex sede della Pdm sono stati interessati nell’ultimo anno da alcuni interventi per attrezzarli e renderli idonei a ospitare appunto la farmacia. La location è stata scelta tra quelle, piuttosto limitate, indicate dal Comune (le vie Grialba e Marchi sino a piazzale Vittorio Veneto, le vie IV Novembre, Moro, Val di Gorto dall’incrocio con via Moro sino alle vie Pirelli e Cartotecnica).

«Abbiamo scelto piazzale Vittorio Veneto – spiega Murer – perché c’è anche la disponibilità di un appartamento al piano superiore che ci permette di essere presenti e garantire il servizio anche durante il turno notturno. C’è una discreta disponibilità di parcheggi (e abbiamo già fatto richiesta per posteggi per disabili davanti a noi) e il punto è buono come accessibilità ed è anche sulla via che collega bene con Betania».

L’assessore al commercio Mario Mazzolini, dal canto suo, plaude all’apertura della nuova farmacia per il servizio reso ai cittadini.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto