E ora “Sei di Sacile se...” entra in biblioteca

SACILE. Il gruppo di “Sei di Sacile se...” lavorerà a supporto della biblioteca civica. Il Comune ha incaricato l’associazione di “aiutare” la biblioteca in una serie di attività culturali con un impegno di spesa di 500 euro. La biblioteca, infatti, promuove e organizza attività volte a favorire e incentivare la lettura, programmando incontri con gli autori sia per adulti che per bambini.
Sono state inserite nell’iniziativa chiamata “Appuntamento d’autore” sette presentazioni di libri. Previsto anche un corso di formazione nell’ambito del progetto regionale “Crescere leggendo”. Programmata altresì l’installazione nella corte di palazzo Ragazzoni di una postazione a libero accesso di bookcrossing.
L’apertura ufficiale è prevista per domani, alle 18, nella corte di palazzo Ragazzoni, per quella che si annuncia una nuova avventura sacilese per chi ama i libri e la lettura. È questa una iniziativa di distribuzione gratuita di libri che ruota intorno all’esistenza di un elenco di volumi identificati da un codice unico attraverso cui è possibile seguire la traversata del libro e il suo incrociarsi con i lettori. Materialmente consiste nella pratica di una serie di attività collaborative volontarie e completamente gratuite che legano la passione per la lettura e per i libri alla passione per la condivisione delle risorse e dei saperi. Sempre domani proseguono gli incontri con gli autori organizzati dalla Biblioteca civica con l’associazione culturale “Sei di Sacile se...”. Alle 18.30, nel salone delle feste di palazzo Ragazzoni, presentazione del libro “Il sigillo di Polidoro” di Andrea Maggi (giovane professore di lettere appassionato di storia) edito da Garzanti. La prolusione dell’incontro sarà tenuta dal dirigente scolastico Claudio Morotti mentre la conversazione con l’autore sarà condotta da Ilaria Marzi, editor di Garzanti. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto