È di Giulia il primo vagito dell’anno: le frutta un quintale di miele

La piccola, albanese, è nata due minuti dopo la mezzanotte all’ospedale di San Vito al Tagliamento dove, poco più d’un’ora dopo, è toccato a Leonardo
SAN VITO AL TAGLIAMENTO.
Per il secondo anno consecutivo il primo nato della regione è della provincia di Pordenone. Non è venuto al mondo, però, all’ospedale civile del capoluogo, come accaduto nel 2010, bensì all’ospedale di San Vito al Tagliamento. Ore 0.02. E’ il momento in cui ha visto la luce Giulia Saliu, di origine albanese. I genitori abitano a Villotta di Chions, nella Bassa pordenonese. Giulia pesa 3,580 chilogrammi. La sua nascita ha portato gioia a una coppia molto giovane, come del resto capitò lo scorso anno.


La mamma della bambina si chiama Mimoza (20 anni, professione casalinga), mentre il papà è Armando Saliu, 27 anni, operaio. Di buon’ora la famiglia Saliu, da poco allargatosi, ha ricevuto la graditissima visita dell’apicoltore Gigi Nardini, titolare della Casa del Miele di Cividale che, come ogni anno, ha regalato al primo nato in Friuli Venezia Giulia un quintale di miele, in parte confezionato in vari prodotti. L’ex sosia del tenore Luciano Pavarotti ha ormai fatto l’abbonamento con la provincia di Pordenone. «E’ sempre un grande piacere tornare nella Destra Tagliamento - ha commentato il popolare Gigi Nardini -. Ho visto la bambina e ho conosciuto i genitori. Sono simpaticissimi. Sono contento di aver regalato il quintale di miele a questa famiglia davvero speciale».


Da Giulia a Leonardo.
Dalla notte scorsa i cellulari dei due ragazzi ha continuato incessantemente a squillare. La madre Mimoza era stata ricoverata in reparto la mattina del 31 dicembre. «Ho fatto un po’ di fatica, ma siamo tutti felicissimi - ha dichiarato la Saliu -. Mi sento di ringraziare i sanitari dell’intero ospedale di San Vito». Sempre a San Vito all’1.12 della notte è nato Leonardo Giacomini, un bel maschietto del peso di 3,80 chili, i cui genitori sono Marika De Munari, 28 anni, e Thomas Giacomini, 36 anni, di Azzano Decimo.


Due lieti eventi al Policlinico.
Al Policlinico San Giorgio di Pordenone è nato il primo maschietto dell’anno in provincia. Erano le 0.23. Si chiama Joseph Kingsford Boateng Asare, è di origine ghanese e pesa 4,30 chilogrammi. I genitori da molti anni risiedono a Fiume Veneto. Il papà è Stephen Asare, la madre Charity Aba Addo. Joseph ha il cognome di due celebri fratelli calciatori ghanesi: uno ha scelto di giocare con la nazionale della Germania, l’altro, Kevin Prince Boateng, veste la maglia della Nazionale del Ghana e gioca in Italia nel Milan. Alle 7.10 sempre al Policlinico è venuta alla luce Rebecca Tombolan, 3,150 chili. E’ figlia di Marco e Cristiana Sacilotto, residenti a Sacile.


Tre parti al civile.
Si conferma fucina di nascite il reparto di ostetricia dell’ospedale civile Santa Maria degli Angeli di Pordenone. Alle 0.17 la seconda nata in provincia: Sara Bossi, figlia di Catia Del Tedesco e Eros Bossi, entrambi di Pordenone. Sara gode di ottima salute e pesa 4,070 chili. Alle 8.22 è nato un bel maschietto, Giulio De Marchi, di 3 chili, figlio di Simone De Marchi e Paola Buttignol, di Prata. Quadretto di famiglia per Daniel Bortolussi. Lo hanno aspettato, fino alle 9.59, la mamma Sabrina Pilot, il papà Luigi Bortolussi e la sorella Nicoletta Bortolussi di 16 anni. A tutti i nuovi nati e alle loro famiglie le felicitazioni del Messaggero Veneto.


©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto