È arrivata la Gazzetta del sole che raccoglie solo buone notizie

Da “Bigliettini gialli” la rivista mensile dell’associazione di donne in cura al Cro La volontaria Marta ci racconta l’iniziativa che punta a trasmettere l’ottimismo

«Un pensiero positivo fa bene anche a chi sta già bene» afferma Marta Santin presentando un nuovo progetto che punta “tutto sulla condivisione” al fine di trasmettere e diffondere ottimismo e buone notizie. Si tratta della Fondazione “Quelledeibigliettinigialli”, nata tra il 2016 e il 2017. All’inizio erano solo Barbara, Carlotta, Eleonora ed Edi, ma dopo la scomparsa prematura di Barbara e Carlotta il testimone è stato raccolto dalle loro sorelle Antonella e Veronica a cui si sono unite Manola, Marta e Genny. Alcune volontarie si sono già presentate quest’anno a Pordenonelegge distribuendo fogliettini contenenti una frase di speranza scritta a mano. Questo è un modo semplice ma efficace di contrastare la negatività che ormai sembra affliggere il mondo. Uno degli obbiettivi di #quelledeibigliettinigialli, infatti, è portare avanti il progetto della rivista mensile di #solopensieripositivi, in cui raccogliere e raccontare esclusivamente cose belle. L’entusiasmo di Eleonora ha convinto Marta e grazie a Genny, Ruggero, Sandro, Martina, Michele, Elisa, Katiuscia, Paola e Alberto e altri preziosi collaboratori il primo numero de “La Gazzetta del Sole” è già stato pubblicato ma per ora è reperibile solo nelle sale d’attesa dell’ospedale di Conegliano e alla biblioteca scientifica del Cro di Aviano e viene distribuito direttamente dalle volontarie. È proprio qui che l’iniziativa ha preso vita, grazie ad un corso di scrittura terapeutica durante il quale le fondatrici si sono conosciute. In seguito, con la volontà e il desiderio di scrivere qualcosa di più allegro, che potesse fare bene anche agli altri, è nata l’idea dei bigliettini gialli e dopo un po’di tempo il gruppo ha potuto realizzare il sogno di un giornale di sole buone notizie.

«Per ora è tutto in divenire – ha spiegato Marta Santin– non ci aspettavamo di poter realizzare un progetto tanto ambizioso così all’improvviso. E proprio per la velocità con cui sono accadute le cose, l’associazione ha dovuto fare fronte alle difficoltà iniziali contando solo sulle proprie forze».

Essendo infatti un’iniziativa del tutto gratuita, senza scopo di lucro, il gruppo per ora si autofinanzia con la vendita di gadget come tazze e magliette, ma anche di lavoretti fatti a mano. Non è stato facile nemmeno riempire quattro facciate di giornale esclusivamente con pensieri, racconti e notizie positive, e proprio a questo proposito la redazione de “La Gazzetta del Sole” ha intenzioni di accettare anche contenuti prodotti da esterni.

Questi potranno essere inviati alla e-mail: lagazzettadelsole@gmail. com e in seguito inseriti nel mensile. In qualche caso i testi potrebbero essere pubblicati sul blog della rivista: quelledeibigliettinigialli. it. Sul sito inoltre si possono trovare molte informazioni sulle iniziative proposte dal gruppo. Tra queste ci sono colazioni al bar durante le quali confrontarsi su varie tematiche, corsi di mindfulness, altri di scrittura terapeutica e chi più ne ha più ne metta. —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto