Due vittime del Covid Tamponi in farmacia dal 26 marzo in città

Altri due decessi a causa del Covid in provincia. Il numero complessivo nel Friuli occidentale, dall’inizio dell’epidemia, è salito a 618.
Nel reparto di pneumologia dell’ospedale di Pordenone è morto ieri Angelo Tesan, 88 anni, di Pozzo di San Giorgio della Richinvelda. È il padre di Michele Tesan, direttore della filiale di Friulovest Banca. La seconda vittima è Florio Bernardis, 75 anni, di Budoia, deceduto giovedì scorso nel reparto di medicina Covid dell’ospedale Santa Maria degli Angeli. Era titolare di una falegnameria e apicoltore. Lascia la moglie Fiorina Moras e il figlio Walter (ne parliamo più diffusamente a pagina 34).
Al Santa Maria degli Angeli si registrano mediamente una decina di accessi al giorno di pazienti positivi al Covid e i ricoverati sono circa un’ottantina, compresa la terapia intensiva. Non si sono registrati problemi al pronto soccorso. Pordenone continua ad accogliere anche pazienti che arrivano dall’ospedale di Udine. Ieri il personale sanitario ha cominciato a ricoverare i pazienti Covid per la seconda medicina che l’AsFO (azienda sanitaria Friuli Occidentale) ha deciso di destinare ai pazienti positivi al Coronavirus.
Nessun problema, al momento, nelle due Rsa territoriali, quella di Sacile e quella di Maniago, che accolgono i pazienti dimessi dal Santa Maria degli Angeli. Non c’è una occupazione totale dei letti, e anche in questo caso la situazione è stabile. Nelle Rsa vengono fornite le cure a bassa intensità, sopratutto a pazienti dimessi dall’ospedale dopo la fase acuta della malattia, ma che non possono fare rientro nelle loro case.
Intanto, dal 26 marzo i cittadini di Pordenone (e non solo) potranno sottoporsi al test rapido antigenico alla farmacia comunale in via Cappuccini. Sarà allestito un gazebo all’esterno. Potranno rivolgersi alla farmacia le persone che non hanno sintomi del virus, che non siano state a contatto nelle 48 ore precedenti con positivi, non soggetti a quarantena e non conviventi con persone in isolamento o quarantena. Le giornate di esecuzione dei tamponi saranno il martedì dalle 8.30 alle 12.30 e il venerdì dalle 15.30 alle 19.30. È necessario prenotare l’appuntamento in una delle tre farmacie comunali, per telefono o con e-mail. Il costo sarà di 26 euro. Per le altre farmacie private di Pordenone che effettueranno i tamponi utilizzando gazebo esterni, il Comune ha deciso che non pagheranno il canone di occupazione del suolo pubblico. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto