«Doppia curva, basta morti. Ora vogliamo la rotatoria»

Zoppola, il sindaco: «A Orcenico quel tratto di statale 13 va messo in sicurezza». «Dopo sopralluoghi e fondi dirottati, è il momento che la Regione ci ascolti»
foto missinato - orcenico - incidente stradale
foto missinato - orcenico - incidente stradale

ZOPPOLA. Ribadire la pericolosità del tratto di statale 13 che attraversa Orcenico Inferiore, presentando alla Regione uno studio di fattibilità che, se tradotto in intervento, migliorerebbe sensibilmente le condizioni di sicurezza.

E’ questo il punto di partenza della domanda di contributo avanzata alla Regione dal Comune di Zoppola, in seguito all’apertura da parte di Trieste di un bando finalizzato alla realizzazione di interventi per la messa in sicurezza di strade pericolose.

E pericolosi, i 2 chilometri di Pontebbana che dividono a metà l’abitato di Orcenico Inferiore, lo sono senza ombra di dubbio.

Tanti, infatti, gli incidenti mortali che si sono registrati negli ultimi tempi, in particolare tra la statale e via Sile all’altezza della doppia curva, definita “maledetta” per il numero di vittime che ha causato.

Per questo, nei mesi scorsi, il sindaco Francesca Papais aveva effettuato un sopralluogo con l’assessore regionale alle infrastrutture, Mariagrazia Santoro.

Dopo di che, l’amministrazione ha presentato istanza di finanziamento, chiedendo 780 mila euro per la realizzazione di una rotonda.

La soluzione viaria sarebbe prevista proprio all’altezza della doppia curva. In una seconda fase, il Comune ha intenzione di chiedere ulteriori fondi per realizzare una seconda rotatoria poco dopo l’ex Ideal Standard.

Non si conosce l’entità delle risorse destinate dalla giunta regionale al bando in questione, ma è difficile pensare che Zoppola ottenga l’intero ammontare della richiesta.

Il sindaco ne è consapevole: «Il nostro obiettivo – dice Francesca Papais – è sensibilizzare la Regione rispetto a uno dei punti critici della viabilità comunale. Ci rendiamo conto che sarà difficile un accoglimento completo della nostra richiesta, quello che ci interessa è avviare un iter: a Orcenico Inferiore sono morte troppe persone, per rassegnarci a nuovi rinvii».

Il sindaco, quindi, fa riferimento alla cancellazione del progetto che avrebbe portato alla creazione di una rotatoria all’altezza della doppia curva.

«I fondi sono stati dirottati a Valvasone per un’opera analoga – evidenzia –. Non è nostro interesse fare polemica, ma riteniamo sia giunto il momento che Zoppola possa avere a disposizione le risorse necessarie a migliorare la sicurezza in quel punto di Pontebbana».

I lavori, nell’eventualità che Trieste li finanziasse, non sarebbero gestiti dal municipio. Papais auspica che questa sia la volta buona per sbloccare la fase d’impasse e iniziare una serie di ragionamenti.

«E’ una situazione che il Comune tenta di risolvere da molti anni – conclude – senza aver ottenuto risultati. Lo studio di fattibilità che abbiamo presentato alla Regione contiene delle proposte: crediamo sia giusto che l’esecutivo le prenda in considerazione».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto