Dopo quasi 10 anni di attesa via ai lavori di Udine Mercati

Quasi 5 milioni per celle e depositi su circa 8 mila dei 12.700 metriquadrati Il presidente Ponti: «Intervento che garantirà sviluppo a noi e all’indotto»

Dopo quasi 10 anni di attesa, parte l’ampliamento di Udine Mercati. La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità del primo lotto della piattaforma logistica del mercato ortofrutticolo di piazzale dell’Agricoltura.

Un intervento da 4,8 milioni di euro, che consentirà di realizzare due celle da adibire allo stoccaggio e al deposito della merce destinata alla media e grande distribuzione. Locali refrigerati e adatti alla lavorazione dei prodotti ortofrutticoli che si svilupperanno su circa 8 dei 12.700 metri quadrati di superficie prevista dall’intervento del suo complesso. «Partiamo con il primo dei tre lotti – ha spiegato il vicesindaco Loris Michelini – dando così modo all’attuale piattaforma di essere ampliata e di riqualificarsi, potendo diventare attrattiva non solo nell’area del Triveneto, ma anche nelle vicine Austria e Slovenia».

Soddisfatto il presidente di Udine Mercati, Tommaso Ponti: «Siamo certi che questo ampliamento potrà dare uno sviluppo non solo alla nostra attività diretta, ma anche all’indotto. Il nostro auspicio – chiarisce – è che i ritardi che abbiamo sopportato fino a oggi possano essere recuperati in fase di cantiere». I lavori dovrebbero durare circa un anno (l’affidamento dell’opera potrebbe avvenire entro l’autunno), ma nel frattempo si potrà già dare corso al disbrigo delle pratiche burocratiche per l’avvio del secondo lotto. «Vogliamo accelerare i tempi e guadagnare tempo», aggiunge Ponti, ribadendo come la nuova piattaforma logistica consentirà non solo di trattare i prodotti del mercato ortofrutticolo, ma anche altre tipologie di materia prima.

«Ringraziamo l’amministrazione comunale per l’ok dato al progetto – chiude Ponti e speriamo che le istituzioni ci facilitino il percorso futuro per portare a termine in breve tempo tutti e tre i lotti».

Positivo il commento del sindaco Pietro Fontanini: «Riusciremo a spendere risorse accantonate da tempo con un intervento necessario per dare modo al mercato ortofrutticolo di Udine di aprirsi a nuovi mercati. Sappiamo che esistono già clienti – chiude il primo cittadino – pronti a utilizzare le nuove celle una volta che saranno state ultimate». Durante la fase di cantiere l’attività di Udine Mercati non subirà rallentamenti, in quanto l’area soggetta all’ampliamento è esterna rispetto a quella utilizzata ogni giorni dagli addetti ai lavori.

Ieri la giunta ha anche dato il via libera alla richiesta di contributo alla Regione Friuli Venezia Giulia per la conformazione del Piano regolatore comunale al Piano paesaggistico regionale. Della delibera si è occupata l’assessore Giulia Manzan: «Dalla Regione potremo ricevere fino a un massimo di 40 mila euro per redarre lo strumento urbanistico di conformazione al Piano paesaggistico. La restante parte, circa 90 mila euro, sarà a carico dell’amministrazione comunale. Uno documento piuttosto tecnico – conclude Manzan –, ma molto importante per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio». Per la sua stesura sarà necessario l’aggiornamento delle schede di progetto del paesaggio e degli elaborati cartografici e normativi. Per completare l’adeguamento ci sarà tempo fino a maggio.—

Alessandro Cesare

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto