Dopo quarant’anni va in pensione il vigile Pascottini

MAGNANO IN RIVIERA. Dopo 40 anni di servizio, a Magnano in Riviera se ne va in pensione il primo vigile del piccolo Comune rivierasco. Giuseppe Pascottini, 62 anni, ispettore capo della polizia...

MAGNANO IN RIVIERA. Dopo 40 anni di servizio, a Magnano in Riviera se ne va in pensione il primo vigile del piccolo Comune rivierasco. Giuseppe Pascottini, 62 anni, ispettore capo della polizia comunale di Magnano, terminerà la sua attività lavorativa con il 30 giugno.

Classe 1955, proveniente da Gemona, Pascottini è stato assunto dal Comune di Magnano il 1º gennaio del 1978: allora aveva 22 anni e una precedente esperienza di guardia giurata. Nel 1978 fu il primo vigile assunto in quel paese che precedentemente non ne aveva mai avuti: Pascottini dovette dunque avviare da zero quello che è oggi l’ufficio della polizia comunale di Magnano nella sede dell’edificio comunale, un ufficio che in seguito condivise con un altro collega, il quale operò con lui in quel paese dalla fine degli anni ottanta all’inizio del nuovo millennio. Per il resto, Giuseppe, conosciuto anche come Beppino, in questi quaranta anni è stato l’unico vigile urbano di riferimento nel paese: affrontò la prima fase del dopo terremoto e per il resto è sempre stato presente nelle ordinarie pratiche di controllo della circolazione cittadina ma ha anche assicurato per molte occasioni la sua presenza in occasioni di grosse manifestazioni, non solo a Magnano ma anche in numerosi altri eventi quali l’Epifania tarcentina, la festa della zucca di Venzone, alla festa del formaggio di Gemona per arrivare a tante altre rassegne nei vari Comuni della zona a cui ha partecipato volontariamente come previsto dai regolamenti comunali. Negli ultimi anni il servizio polizia locale di Magnano è stato associato a quello di Tarcento e Cassacco, così Pascottini ha operato anche in quei territori: «Per me – fa sapere il neo pensionato Pascottini – è stato un piacere essere a disposizione dei cittadini in questi quarant’anni e ringrazio in particolare tutte le amministrazioni della cittadina che si sono succedute con le quali sono andato sempre d’accordo». (p.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA .

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto