Dopo il Sahara, la sfida al Kilimangiaro I maratoneti di Carniatletica s’allenano

La Carniatletica sfida il Kilimangiaro e partecipa alla ultramaratona 100 Km dei Magredi. Il sodalizio sportivo carnico punta in alto nella stagione 2013. Dopo la 100 km del Sahara no stop l’autunno scorso, gli atleti tenteranno l’ascensione al Kilimangiaro, che con i suoi 5.970 metri rappresenta la vetta più alta del continente africano. L’accurata preparazione fisica è già iniziata con le numerose gare podistiche dei circuiti regionali e le più significative prove nazionali. L’appuntamento per Maurizio Pugnetti, Claudio Pravato, Enrico Cavalieri, Fulvio Vezzi, Diego Matiz, Flavio Ortis, Iris Bonanni, Franco Adami, Aldo Boria, Giuseppe Vieceli, Simone Vieceli, Mario Tome, Michele Orlando, Ivano Rosson e Claudio Leschiutta è stata l’impegnativa prova dei 100 km dei Magredi , mitica corsa nelle steppe degli alvei dei fiumi Cellina e Meduna. «La prova – riferisce il presidente Pugnetti – ci ha aiutati a migliorare la resistenza e a familiarizzare con terreni difficili e le alte temperature». (g.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto