Dopo 26 anni il ritrovo dei militari del 120° gruppo Po
PALMANOVA. Sono passati 26 anni dall'ultimo alzabandiera del 120° gruppo artiglieria da campagna semovente Po. Era il 31 marzo 1991 quando il 120° ha cessato il servizio operativo nel quadro del rinnovamento delle Forza armate. E, in questi giorni, un centinaio tra ufficiali, sottufficiali, militari di truppa che hanno militato nel gruppo, assieme ai loro famigliari, si sono ritrovati a Palmanova per celebrarne la storia a ventisei anni di distanza (anzi, come dicono gli organizzatori del raduno, dopo 25 anni più uno). Il 120° Po fu costituito il primo ottobre 1975, a Palmanova, e fu inquadrato nella Brigata "Pozzuolo del Friuli". Fu attivo durante i soccorsi alle popolazioni terremotate nel 1976 e la sua bandiera fu decorata per quest'impegno con una medaglia di bronzo al valor dell'esercito.
I partecipanti a questo raduno hanno voluto rendere onore ai caduti di tutte le guerre, con un pensiero particolare ai militari appartenenti alla Brigata Pozzuolo caduti in missione di pace in Iraq: il tenente Massimo Ficuciello e i caporal maggiore scelti Matteo Vanzan e Antonio Tarantino.
« Spero che Palmanova vi sia rimasta nel cuore - ha detto il sindaco Francesco Martines - e che la possiate portare nella vostra memoria e nei vostri racconti in tutt'Italia e all'estero».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto