Don Franco Corazza sacerdote da 50 anni

Sabato la messa di giubileo col fratello vescovo Livio Rito sobrio al termine del quale offrirà un rinfresco a tutti



Sabato alle 18.30 nel santuario di Madonna del Monte don Franco Corazza celebrerà i 50 anni di ordinazione.

Nato 76 anni fa a Pordenone, è sacerdote dal 13 luglio 1969. Ha prestato servizio in diverse comunità prima di arrivare ad Aviano nel 2012, al posto di don Lorenzo Barro.

Per questo importante traguardo, assieme alle due comunità, ci saranno i familiari del sacerdote, con il fratello monsignor Livio vescovo di Forlì-Bertinoro, le autorità civili, rappresentanti delle associazione avianesi e delle parrocchie dove don Franco ha svolto il suo ministero.

Rispecchiando il suo modo di essere, don Franco ha deciso che la messa per il suo giubileo sia semplice, senza cori, con canti a cui tutta la comunità possa partecipare e senza regali. Anzi sarà lui a offrire un momento conviviale.

Nel suo mandato ad Aviano ha dimostrato una particolare attenzione ai problemi sociali, con l’istituzione della mensa solidale all’oratorio per una quindicina di persone e ha dato impulso alla distribuzione delle borse spesa per le famiglie in difficoltà.

Ogni prima domenica del mese, nell’ambito della mostra mercato dell’antiquariato, un gruppo di volontarie vende vestiti, casalinghi, giocattoli, scarpe e materiale ancora in buono stato e il ricavato va alla Caritas.

Don Franco Corazza guida la commissione diocesana Migrantes; recentemente ha consegnato a don Lorenzo Barro 10 mila euro raccolti con iniziative e la generosità dei parrocchiani di Aviano e Villotta, per la sua missione in Mozambico.

Ha realizzato il Palapleif in oratorio di San Zenone e il capannone alla ex canonica di Villotta che hanno consentito di aumentare l’attività delle due parrocchie. A Villotta ha ripristinato i festeggiamenti della Madonna a metà luglio e riavviato il catechismo con le prime comunioni.

C’è poi l’impegno nella catechesi, nell’animazione liturgica, nella pastorale giovanile, con campi scuola come momenti formativi, nel cammino di preparazione dei fidanzati e delle giovani coppie e le celebrazioni in onore del beato Marco. E le due parrocchie, Aviano e Villotta, seppure molto diverse per numeri, storia e tradizioni, sempre più spesso si mettono insieme per qualche iniziativa e momento di preghiera.

«Grazie don Franco – affermano i consigli pastorali di Aviano e Villotta – per il bene e per il tempo che hai profuso per le nostre comunità, nella speranza di poterti avere tra noi ancora per tanti anni». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto