Domenica torna la Maratonina a Pordenone: sfida tra i quartieri e strade chiuse

PORDENONE. Una domenica dedicata allo sport, una città per una mattina chiusa alle auto. Domenica alle 9.30, partenza e arrivo in piazza XX Settembre, torna l’appuntamento con la Maratonina internazionale dei borghi, la relativa passeggiata non competitiva e la Marcia del Castello, che si disputerà a Torre sulle distanze di 5, 11 e 21 chilometri. Considerevole l’impegno della polizia municipale, con 33 uomini sui 40 complessivi nell’organico del comandante Stefano Rossi, impegnati insieme a protezione civile, alpini e altri volontari, con richiesta agli automobilisti di essere pazienti e di sostenere gli atleti.
E poi il palio dei borghi. Ogni atleta sceglierà di correre in rappresenza di uno dei quattro e ne porterà il colore sul pettorale: centro colore rosa, Rorai colore giallo, Vallenoncello colore verde, Torre colore rosso. La classifica sarà stilata facendo la somma dei tempi dei primi 5 classificati di ciascun quartiere.

Ed eccoci alle strade chiuse. Il divieto di circolazione sarà istituito dalle 9 alle 12.30 lungo il percorso della competizione che, dalla partenza in viale Martelli proseguirà verso piazza XX Settembre, piazzale Ellero dei Mille, via Cavallotti, piazzale Duca d’Aosta, via Colonna, via San Valentino, via Piave, via Carnaro, via General Cantore, via Damiano Chiesa, viale della Libertà, via Calvi, via Francesco Baracca, via Rive Fontane, via Fonda, viale della Libertà, viale Dante, viale Martelli, via San Giuliano, via Mestre, via Nuova di Corva, via Pirandello, via Villanova, via Villanova di Sotto, attraversamento di via Nuova di Corva, via Segaluzza, via Zanette, attraversamento di corso Lino Zanussi, via Gatti, via Linussio, viale Treviso, via Segaluzza, via della Dogana, viale Treviso, via delle Grazie, via Pola, via Cappuccini, via Noncello, via Reghena, via Meschio, via Cappuccini, via Tessitura, via Cotonificio, parco dei laghetti di Rorai, via Abba, via Maggiore, piazzale San Lorenzo, via don Gaspardo, viale Grigoletti, largo San Giovanni, corso Garibaldi, via Mazzini, via Pola, via Codafora, via San Marco, via Riviera del Pordenone, viale Martelli e conclusione in piazza XX Settembre.
Dalle 6 alle 12 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione in piazza XX Settembre, piazzale Ellero, via Cavallotti, via Colonna, viale Martelli, viale Cossetti, piazza Cavour, corso Garibaldi, via Mazzini, via San Marco, viale Treviso, via Noncello, via Reghena, via Meschio, viale Grigoletti, largo San Giovanni e viale Dante.
Dalle 9 fino al termine della gara sarà istituito il senso unico in un tratto di via San Valentino e in un tratto di viale Grigoletti. Dopo la partenza della maratonina, alle 9.30 circa prenderà il via la “Passeggiata per acque, parchi e musei”, che non prevede modifiche alla viabilità.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto