Domani “Pordenone ristora” aprirà l’estate di San Martino

Tutto pronto per l’estate di San Martino. Quattro giorni intensi dove, in piazza XX Settembre sotto il tendone organizzato dalla Pro loco di Pordenone, si potranno degustare prodotti tipici locali delle nostre tradizioni.
Si comincia domani, dalle ore 18 alle 23, con l’iniziativa “Pordenone ristora” dove si potranno assaggiare manicaretti preparati con cura dai ristoratori e produttori (13 eccellenze) del territorio che fanno capo al gruppo provinciale Ascom-Fipe della Confcommercio, guidato dal presidente Bruno Scolaro. Le degustazioni saranno accompagnate dai vini selezionati dalle aziende agricole delle Grave.
Il programma maggiore proseguirà venerdì e fino a domenica sotto la regia della Pro loco con laboratori per bambini, giochi, trucca bimbi, spettacoli del mangiafuoco, ma anche mostre con l'impiego del mosaico e del legno nei colori dell'autunno; camminate a piedi attraverso luoghi culturali come il percorso Torre e terme Romane e giri cicloturistici a Tiezzo di Azzano Decimo (chiesa di San Martino Martire) e a Palse di Porcia alla chiesa dei S.S. Martino e Virgilio.
Domenica 13, alle 16.30, il percorso didattico gratuito al museo di Storia Naturale riservato alle famiglie dal titolo “Una domenica da leoni”. Non mancheranno nei chioschi, aperti dalle ore 10, le prelibatezze con dolci autunnali, castagne e vin nuovo.
I ristoratori e produttori dell’Ascom che collaborano all’iniziativa e saranno in piazza domani sono: Fable Table (Fontanafredda), Turlonia (Fiume Veneto), Da Afro (Spilimbergo), Al Grappolo (Sesto al Reghena), La Santissima (Polcenigo), Taverna Mr O.(Pordenone), Macelleria fratelli Vicenzutto (Fiume Veneto), Bornass (Aviano), Prosciutteria Martin (Pordenone), Stella (San Quirino), La Vecia osteria del Moro (pordenone), Moderno (Pordenone), Alle Grazie (Pordenone). Per le aziende vitivinicole: Piera Martellozzo (San Quirino), Rivecoldefer (Caneva), Caliman ( Prata), Russolo (San Quirino).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto