Domani alle 19 l’accensione del pignarûl Grant

Tarcento si prepara per il grande evento di domani: l’accensione del pignarûl Grant fissato per le 19 di domani.
Nel frattempo in paese si è corso il palio dei pignarulârs, vinto dalla frazione di Coja. Il titolo era stato inizialmente assegnato al borgo “Ai Roncs” che però, a causa di un’irregolarità nel vestiario di uno dei componenti del team, all’unanimità è stato squalificato. Uno dei quattro pigrarulârs aveva indossato le scarpe da ginnastica, rigorosamente vietate. Il clamoroso errore ha così consegnato l’ambito premio alla compagine del Coja. Lo spettacolo è stato come sempre affascinante e ha visto in gara oltre 240 persone che hanno lottato gomito a gomito nelle due batterie per guadagnare un posto in finalissima. Come da tradizione, il momento clou della gara è stato anticipato dalla discesa paurosa dei Krampus, lungo la scalinata di via Marinelli che hanno sfilato fino in piazza Libertà, cuore pulsante della cittadina pedemontana. In piazza e lungo via Roma hanno avuto molto successo anche i mercatini di Natale che offrivano leccornie e prodotti artigianali. Un evento che si conferma essere particolarmente apprezzato dai tarcentini ma anche dai tanti turisti che decidono di venire fino in paese per seguire questa suggestiva usanza. I festeggiamenti epifanici proseguiranno oggi con la consegna della 61ª edizione del Premio Epifania prevista per le 20.45 nell’auditorium delle scuole di via Pascoli, e con il gran finale in programma per domani con la Rievocazione storica a partire dalle 17 e l’accensione del Pignarul Grant. (l.i.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto