Domani a Gorizia i funerali di Davide Zamparelli

NS. Saranno celebrati domani mattina, alle 11, nella chiesa del Sacro Cuore a Gorizia i funerali di Davide Zamparelli. La conferma è arrivata ieri mattina.
La salma del sedicenne deceduto nello schianto di domenica sera, alle porte di Cormòns, partirà dalla camera mortuaria dell’ospedale civile di Gorizia alle 10.55 e al termine del rito funebre il feretro verrà portato al cimitero centrale di Gorizia dove sarà tumulato.
Ieri a parlare è stata la nonna materna: «Provo un profondo dolore - ha detto la signora Ada -: dopo la figlia ho perso anche il nipote».
La mamma di Davide era deceduta cinque anni fa. Nei primi anni della sua vita il ragazzo aveva vissuto nella zona di Udine insieme alla nonna, poi una contesa giudiziaria lo aveva sottratto al suo affetto e portato nell’Isontino. «Ancora due anni e avrei potuto riabbracciarlo», ha ricordato nello sconforto la donna.
Davide Zamparelli è morto a causa delle gravi lesioni riportate nello scontro con l’Alfa Romeo condotta dal trentaduenne Diego Maurig. Al momento dell’impatto era in sella alla sua moto Aprilia e percorreva la Sr56 in direzione Gorizia.
Riguardo alla dinamica, gli inquirenti non hanno più dubbi. È stato confermato che l’Alfa 147, a bordo della quale c’erano altre due persone (un uomo e una donna), si è immessa sulla strada regionale 56 sbucando da una stradina sterrata, nei pressi dell’ex sede delle “Fornaci Giuliane”.
L’impatto, come hanno confermato i carabinieri della stazione di Gradisca, che hanno effettuato i rilievi subito dopo l’incidente, è stato talmente violento che a risultare fatale è stato il complesso delle lesioni riportate e non un trauma specifico. Molteplici le ferite su tutto il corpo: un riscontro che ha portato il medico legale alla conclusione che la morte è assolutamente compatibile con i politraumi.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto