Divorzio dall’Uti Comune apripista Leon e Di Bisceglie firmano l’atto

SAN GIORGIO. Il Comune di San Giorgio della Richinvelda è definitivamente uscito dall’Uti del Tagliamento. In linea con quanto annunciato dall'amministrazione sangiorgina è stata firmata nella sede dell’Uti, a San Vito al Tagliamento, la separazione consensuale tra il Comune, rappresentato dal sindaco Michele Leon, e l’Unione territoriale intercomunale “Tagliamento”, rappresentata dal suo presidente Antonio Di Bisceglie.

L’accordo tra i due enti, regola i passaggi post uscita, in particolare le risorse attribuite a opere programmate nel territorio sangiorgino, come il primo lotto della messa in sicurezza della viabilità ciclopedonale a Domanins, per un importo di 389 mila euro, e altre risorse minori derivanti da avanzi di altre opere (come digitalizzazione del piano regolatore). Gli importi verranno trasferiti al Comune dieci giorni dopo l’erogazione dalla Regione.

«La scelta sancisce il fallimento della riforma Serracchiani-Panontin» sottolinea Leon, che osserva: «Nonostante lo scetticismo del testo della legge e le imposizioni della Regione, stante la difficoltà in cui versava il nostro Comune, in particolare per la carenza di personale nel 2016, abbiamo deciso di aderire all’Unione. Eravamo convinti che potesse essere un opportunità almeno per coprire le carenze di servizio dettate dalla mancanza di personale, ma non solo: i progetti erano ambiziosi. Purtroppo si sono trasformati in un nulla di fatto. In quattro anni non abbiamo praticamente condiviso nulla». San Giorgio è il primo Comune ad aver concluso l’iter per l’uscitadall’Uti, «spianando la strada agli altri anche in termini di atti ed adempimenti».

Leon ringrazia l’amministrazione Fedriga per la possibilità offerta ai Comuni di scegliere in libertà, invitando il governatore regionale e l’assessore alle autonomie locali, Pierpaolo Roberti, «a procedere spediti sulla strada della rinascita della Provincia, un ente che manca molto e che dava ai cittadini importanti servizi sovracomunali». —

G.Z.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto