Divieti di sorpasso, limiti e autovelox: il ponte è più sicuro

Niente più corse sul ponte sul Tagliamento: nei prossimi giorni sul ponte che unisce destra e sinistra Tagliamento, Spilimbergo a Dignano, saranno installati gli autovelox fissi che fotograferanno gli automobilisti indisciplinati. I “tutor” pizzicheranno sia coloro i quali alla guida di auto o camion dovessero azzardare sorpassi, tanto più che già da qualche settimana lungo tutto il ponte è stata tracciata la linea continua, sia coloro i quali pigiando sull’acceleratore non osserveranno il limite imposto dei 50 chilometri orari.
Il limite di velocità così come il divieto di sorpasso adottati dall’ente gestore, Fvg Strade, per limitare il ripetersi di incidenti sul ponte, il più delle volte dovuti, come accaduto recentemente, a ragioni legate tanto alla distrazione al volante (potenzialmente i tutor sono in grado anche di individuare gli automobilisti sprovvisti di cinture di sicurezze e che utilizza il cellulare alla guida), quanto alla velocità eccessiva.
Incidenti e tamponamenti che, come è facile immaginare, creano grossi disagi alla circolazione. Numeri alla mano, stando a un censimento effettuato nel corso dell’estate – reso possibile grazie all’impianto di videosorveglianza di cui si è dotato il Comune di Dignano –, si è calcolato che il ponte è percorso da circa 6.500 veicoli al giorno in direzione Spilimbergo-Udine, che diventano 13 mila al giorno in entrambe le direzioni. Insomma, circa 4,7 milioni di veicoli l’anno. Tanti, decisamente troppi per pensare che il vecchio ponte sul Tagliamento possa sostenere il traffico che inevitabilmente aumenterà, nel momento in cui si realizzeranno la variante di Dignano e la bretella a Barbeano. Meglio allora fin da subito correre ai ripari cercando di “educare” gli automobilisti quanto meno alla prudenza.
Certo i nuovi autovelox non piaceranno a molti automobilisti che in questo tipo di impianti vede solo un «modo per fare cassa» eppure, al momento, di altre soluzioni all’orizzonte nell’immediato non ce ne sono. Di certo, come annunciato dallo stesso sindaco di Spilimbergo Enrico Sarcinelli, l’amministrazione comunale, unitamente a quella di Dignano, hanno portato all’attenzione dell’assessore regionale alle insfrastrutture Graziano Pizzimenti la necessità di un nuovo ponte. –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto