Disinfestazione delle termiti Casarsa, ecco i finanziamenti

CASARSA. La giunta di Casarsa ha approvato il bando per la richiesta dei contributi per l’intervento di disinfestazione dalle termiti. Dopo il via libera al regolamento, avvenuto mesi fa in consiglio comunale, adesso è la volta del bando e delle domande, che dovranno essere presentate entro il 9 dicembre. Mesi fa erano stati individuati termitai in via del Carabiniere, via Monte Grappa e in parte di via Presil. Gli insetti “lavorano” dentro il legno, e la maggior parte delle volte dall’esterno non si nota nulla. In via del Carabiniere sono interessate tre abitazioni. In una di queste sono stati rilevati danni ad arredi, battiscopa e porte, mentre le altre due hanno avuto problemi all’esterno. Tra via Monte Grappa e Presil è stato individuato un altro focolaio. La presenza delle termiti è stata rilevata anche dai tecnici dell’Ersa, che hanno accertato i danni causati dagli insetti. L’amministrazione casarsese aveva disposto la disinfestazione di un’ampia zona, ma, non potendo intervenire direttamente trattandosi di aree private, aveva individuato la possibilità di contribuire alle spese di disinfestazione che comportano costi per i cittadini e che si protraggono per più anni. Per il 2016, l’amministrazione comunale ha messo a disposizione 8 mila 600 euro e stabilito che il contributo può coprire l’80 per cento della spesa sostenuta dagli interessati. Nella domanda di richiesta del contributo sono indicati i requisiti necessari, tra cui non aver beneficiato di altri contributi per il medesimo problema. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto