Dirigente trasferita, i motivi ignoti alla stessa Esposito

AZZANO DECIMO. «Trasferita d’ufficio a Chions: sul caso della dirigente scolastica Maria Rita Esposito chiediamo chiarezza». E’ giallo, sulla mobilità a sorpresa che ha lasciato vacante la dirigenza...

AZZANO DECIMO. «Trasferita d’ufficio a Chions: sul caso della dirigente scolastica Maria Rita Esposito chiediamo chiarezza». E’ giallo, sulla mobilità a sorpresa che ha lasciato vacante la dirigenza dell’istituto comprensivo Cantarutti di Azzano Decimo, e ieri allo sportello sindacale Fl Cgil, Giuseppe Mancaniello era sconcertato. Il sindacato non ci sta, ad archiviare il caso con l’etichetta della prassi amministrativa. «Come mai questo trasferimento? – si chiede Mancaniello –. Qualcuno ha insistito per spostare la dirigente Esposito? Ha sbagliato o pestato i piedi a qualcuno? Ma quanti dirigenti che nelle scuole compiono errori macroscopici sono ancora al loro posto, in Friuli come altrove?». Le lamentele, a giugno, avevano riguardato la lentezza degli scrutini di fine anno e c’era stata una visita dell’ispettore Luigi Torchio. «La dirigente Esposito era stata accusata di chiudere gli scrutini alle 22, nei fine settimana – ricorda Mancaniello –. Ma questo è capitato anche in altre scuole, e i dirigenti non sono stati trasferiti. I rapporti con una parte degli insegnanti e con qualche genitore forse erano stati vivaci, ma in quale istituto non capita?». La Cgil difende la professionalità della Esposito, attualmente lontana da Azzano. «No comment – ha risposto al telefono la dirigente –, e grazie di avermi avvisata del trasferimento». Dubbi e sorpresa: la dirigente trasferita aveva dichiarato pubblicamente l’intenzione di restare nell’ic Cantarutti. Dal 1° settembre, invece, dirigerà l’ic di Chions. A domanda si aggiunge domanda: chi dirigerà l’ic di Azzano Decimo?

Chiara Benotti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto