Dirigente col Tricolore saluta i suoi ragazzi

brugnera. «La scuola non si ferma a Brugnera». La dirigente Maria Carmela Romeo nell’istituto comprensivo Villa Varda “abbraccia” 720 alunni, famiglie, docenti, bidelli, amministrativi con un videoclip sul canale Youtube e stringe il tricolore nell’ufficio in via Galilei. L’emergenza sanitaria della pandemia Covid-19 ha sospeso le lezioni in aula, ma la didattica digitale è attiva per gli alunni di quattro plessi a Brugnera.
«È doveroso che ci metta la faccia per dimostrare la mia vicinanza alla comunità educante del nostro comprensivo in un periodo difficile – la dirigente Romeo adotta la dimensione digitale –. Ringrazio insegnanti, famiglie, alunni, amministrativi e ausiliaria Ata per gli sforzi che stanno compiendo. Ho accanto a me il Tricolore perché questo momento è particolare per tutta l’Italia».
L’appello è all’impegno per il rispetto delle regole di sicurezza contro la didattica a distanza. «Rispettiamo le distanze di un metro e le regole sanitarie – aggiunge Romeo rivolgendosi agli alunni –. Ci richiede impegno e sacrificio, per non perdere il ritmo e allenarsi in previsione del rientro a scuola».
Le attività didattiche sono sospese dal ministero dell’Istruzione fino al 3 aprile, poi si vedrà. «Ci sono famiglie e alunni che non hanno gli strumenti tecnologici digitali – segnala nel video la dirigente Romeo –. Ma stiamo facendo il massimo per superare tutti i problemi e garantire un “allenamento” degli alunni con la didattica a distanza».
In questo momento di particolare incertezza, genitori e docenti sono pregati di attenersi alle comunicazioni ufficiali e di tenersi aggiornati sulle comunicazioni alla pagina linkata alla sezione Circolari di questo sito ed al registro elettronico per le comunicazioni sulla didattica a distanza. La situazione è in divenire e la pazienza e la collaborazione sono essenziali per salvaguardare la salute di tutti».
La dirigente Romeo è ottimista. «Desidero mantenere una vicinanza con la nostro comunità con altri messaggio video – sono i titoli di coda –. Se avete domande o dubbi sono a disposizione per rispondere e buon lavoro a tutti».
In servizio anche amministrativi e bidelli in via Galileo, intanto i docenti del comprensivo sono impregnati: con lezioni online della didattica digitale. «Sentiamo che gli alunni hanno bisogno di noi e della scuola – hanno detto alcuni insegnanti a Brugnera –. Non li lasceremo soli». –
C.B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto