Differenziata, servizi per limitare i disagi della nuova raccolta

MANIAGO. S’inizia oggi a Maniago, con le prime raccolte in calendario, il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta. Si parte col ritiro di secco e umido nella zona A e con...

MANIAGO. S’inizia oggi a Maniago, con le prime raccolte in calendario, il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta. Si parte col ritiro di secco e umido nella zona A e con la raccolta del vetro e dell’umido nella B. Assieme ai nuovi contenitori, agli utenti è stato consegnato il calendario dei servizi valido sino a gennaio 2017. Con questo promemoria, ogni giorno gli utenti sanno se e quale raccolta verrà svolta e qual è il contenitore corretto da esporre la sera precedente al ritiro.

Per gli utenti ancora privi del nuovo kit di raccolta, nella sede di Aimeri ambiente, in via La Mola 9, è attivo uno sportello sino a venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.30. In seguito, sarà aperto tutti i martedì, nel medesimo orario.

Proprio in queste ore è iniziata la rimozione graduale dei vecchi cassonetti stradali, partendo dalle zone in cui la consegna dei nuovi contenitori, anche alle utenze non domestiche, è stata completata. Le utenze non domestiche che non hanno ancora i nuovi contenitori, potranno utilizzare i cassonetti stradali che non saranno rimossi sino al completamento delle consegne delle dotazioni.

Tassello fondamentale del servizio è il centro comunale di via Violis, aperto dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18 e sabato dalle 10 alle 18. Nella piazzola, è possibile portare rifiuti ingombranti (divani, poltrone, mobili e materassi), apparecchiature elettriche ed elettroniche (videogiochi, cellulari, frigoriferi, congelatori, lavatrici, condizionatori, televisori, computer, phon, ventilatori), toner e cartucce esauriti, pile e batterie esauste, lampadine e lampade al neon, olii vegetali esausti, olii minerali, lastre di vetro e specchi, ferro e rottami metallici, legno e cassette di legno, sfalci, erba, potature, piante e fiori, farmaci scaduti, piccole quantità di inerti.

Per chi non potesse provvedere in autonomia al conferimento dei rifiuti ingombranti, è attivo il ritiro a domicilio a bordo strada, che deve essere prenotato chiamando il numero verde 800-503804. (g.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto