Dieci anni di farmacia comunale Il ricavo è stato di 1,2 milioni
CERVIGNANO. La farmacia comunale di Cervignano, dopo dieci anni, si conferma una felice intuizione. L'amministrazione comunale traccia un primo bilancio. Operativa dal 13 novembre 2006, offre ai cittadini che risiedono nella zona est del territorio comunale (ma non solo) il servizio di vendita farmaci. Ad eccezione di Carlo Morandini, direttore della farmacia, e di Paola Missio, tutti gli altri farmacisti (Maria Laura De Florio, Alessandro Valussi e Romina Venturini) sono residenti nel Comune di Cervignano, compresa la signora Giuliana Roppa.
«Grazie all'esperienza del dottor Morandini e grazie alla professionalità dei farmacisti - commenta l'amministrazione - c'è stata un'ottima risposta da parte della comunità. Tra i servizi offerti, inoltre, c'è anche il noleggio di strumenti sanitari e la possibilità di effettuare test per la glicemia. E' stata avviata la collaborazione con Paolo Caccia, psicologo e psicoterapeuta, nell'ottica di dare un supporto medico integrato a persone in particolare stato di necessità. Merita ricordare anche l'indispensabile aiuto offerto dal personale del Comune».
Tutti questi elementi positivi si sono tradotti in ricavi sempre crescenti. «Al 31 dicembre 2015 - fa sapere il personale - il ricavo è stato di 1.205.180 euro. Accanto a ciò, ed è un aspetto sicuramente importante per l'amministrazione comunale ma anche per la collettività, dal 2008 al 2015 sono stati distribuiti dividendi per 302.170 euro, importi che rappresentano una voce in entrata per il bilancio del Comune di Cervignano. Il merito è del lavoro quotidiano dei cinque farmacisti e di un'attenta gestione nell'amministrazione che, nel corso degli anni, è stata affidata a Manuel Pascolat, Mauro Verdimonti e attualmente a Matteo Errichiello». (e.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto