Depositata la lista per la Fondazione Friuli: Malattia e Nassimbeni i due vicepresidenti

UDINE. Una sola lista s’era detta e una sola lista sarà. È stata depositata ieri a mezzogiorno, la lista dei candidati al consiglio di amministrazione della Fondazione Friuli frutto di una attenta operazione di mediazione voluta dal presidente uscente Giuseppe Morandini.

I candidati sono sette, con attenzione alla rappresentanza territoriale delle due provincie di Udine e Pordenone e alla rappresentanza di genere (il presidente aveva assicurato di voler porsi a capo di una lista equamente suddivisa fra uomini e donne).

Fra questi, appunto, il presidente Morandini che si ricandida per i prossimi quattro anni (imprenditore, in quota Udine). Ecco gli altri sei: alla vicepresidenza vicaria Bruno Malattia (avvocato, Pordenone, non eletto nell’Organo di indirizzo) e Guido Nassimbeni, vicepresidente per Udine. La scelta di Nassimbeni, che rappresenta l’Università di Udine, è un elemento di novità a lungo inseguito dal presidente e segna una maggiore vicinanza fra l’ateneo e la Fondazione. È già presente nell’Organo di indirizzo, il parlamentino che elegge il cda che a sua volta elegge il presidente. Gli altri membri sono Diana Candusso (in quota Udine, è nell’Organo di indirizzo, indicata dal Comune di Udine), Francesca Venuto (Udine, indicata nell’Organo di indirizzo dalla Deputazione di Storia patria), Michela Colin (Pordenone, nell’Organo di indirizzo su indicazione dell’Ordine dei commercialisti pordenonesi), Francesco Antonini Canterin (medico del Cro, primario di Cardiologia in quota Pordenone, anch’egli già eletto nell’Organo di indirizzo).

Come da consuetudine la lista verrà presentata solo lunedì, dopo le 15, quando la Fondazione si riunirà per approvare il Bilancio e rinnovare il consiglio di amministrazione. Sarà poi il consiglio ad esprimere il presidente, a questo punto senza sorprese. Novità sono attese anche nel Collegio sindacale per il quale si attende un’apertura alle nuove generazioni.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto