Decolla il progetto per la ciclovia Gorizia-Grado

GORIZIA. Procede l’iter per la pista ciclabile Gorizia-Grado, per il quale è stato appena approvato dalla giunta provinciale il progetto definitivo relativo al tratto San Canzian d’Isonzo - Turriaco. Si tratta di una delle componenti del percorso internazionale Fvg5 - Ciclovia dell’Isonzo, che oggi è ancora in fase progettuale. L’obiettivo è collegare Grado e Monfalcone a Gorizia e alla Valle dell’Isonzo con una fitta rete di piste ciclabili. In molti casi si tratta solo di operare consolidando tragitti già esistenti, che vengono dotati di segnaletiche adeguate. A questo processo ha collaborato anche la Fiab, l'associazione nazionale di ciclisti che ben conosce il territorio e le sue potenzialità. Uno degli obiettivi è quello, a lungo termine, di favorire un turismo “slow” che sembra prendere sempre più piede in Europa. Tra gli obiettivi, far conoscere il territorio e le sue potenzialità naturalistiche ed enogastronomiche in stretta connessione con la vicina Slovenia, dove questo genere di proposte è già avviato e apprezzato. Per quanto riguarda il fronte italiano, questa parte del progetto toccherà il parco dell’Isonzo, poi salirà verso Fogliano per attraversare nuovamente il fiume sfruttando il ponte della bretella ferroviaria dismessa. Da lì, seguendo le strade bianche già esistenti, punterà verso Gorizia e Salcano. Per quanto riguarda il primo stralcio San Canzian-Turriaco, l’itinerario si snoda per sette chilometri: questo lotto è interamente finanziato con fondi della Camera di Commercio di Gorizia per 400 mila euro.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto