Debutta su Youtube il corto girato sullo Jouf scritto da Grisostolo

Maniago
La post produzione di “Anguane”, il nuovo cortometraggio made in Maniago, scritto e sceneggiato dallo scrittore locale Emiliano Grisostolo, diretto dal giovane e premiato regista udinese Luca Bertossi e interpretato da Giulio Roveredo e Agnese De Giorgi, è al termine e a breve inizierà il suo viaggio tra i concorsi internazionali ai quali i due autori hanno deciso di partecipare. Lunedì alle 18.30 sarà rilasciato sul canale Youtube della Deep Mind Film Factory, produttrice del corto, l’atteso trailer ufficiale, seguito del teaser trailer che in pochi giorni ha registrato oltre 800 visualizzazioni, mentre in Facebook e Instagram si possono già vedere alcune locandine e si potrà seguire il cammino che Anguane si è prefissato.
«La post produzione ha richiesto diversi giorni di lavorazione per completare alcune riprese con il green screen, il montaggio, il doppiaggio e la composizione della musica originale del musicista londinese Simon Hurts – ha detto Grisostolo –. La trama, che affonda le radici nel folclore contadino, in cui le storie si tramandavano dai nonni ai nipoti davanti a un camino, racconta la storia di una giovane coppia che durante un’escursione si dirige verso la croce, inoltrandosi tra i magici boschi che circondano Maniago».
Le pendici del monte Jouf sono al centro del mondo che il maniaghese Grisostolo ha scritto, riportando in vita vicende di antiche leggende che la società odierna ha lentamente dimenticato. «Un corto mistery horror, che vuole essere veicolo di promozione di un territorio che molto ha da raccontare e che si presta a essere location ideale per produzioni cinematografiche di rilievo – ha concluso –. Questo è il primo tassello di un percorso che prevede altre storie spin off, che hanno come obiettivo lo sviluppo finale di un lungometraggio. Anguane non sarà quindi on line per alcuni mesi, scelta necessaria per poter partecipare ad alcuni concorsi, ma lunedì appuntamento col trailer ufficiale». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto