Debora e Matteo in versione Happy days spopolano alla sfilata

NIMIS. Debora Serracchiani e Matteo Renzi trionfano al Carnevale di Nimis! La giuria ha, infatti, assegnato il primo premio per la fantasia al carro di Buja che vedeva proprio i due esponenti del Pd in versione “Happy days”: il premier, nelle vesti di Fonzie, alla guida di un’auto d’epoca e, al suo fianco, una governatrice Fvg-Sandy Mandy (quindi con un occhio anche a “Grease”). L’insieme, nato da un’idea di Bruno Cattarino, voleva rappresentare una sintesi della situazione del nostro Paese, dove Renzi-Fonzie è alla guida. E sul carro, anziché un “jukebox”, un “juketax” che suona «la solita musica, di chiacchiere e canzoncine».
Oltre all’allestimento di Buja che contava un centinaio di figuranti, premiato, per la coreografia, il carro “Viva Mexico” di Staranzano: insieme ricco di colore e di musica con tutta la verve del Paese americano. Mentre due premi ex aequo sono quelli assegnati per la satira: a Monteprato e a Cergneu. Il primo, centrato con graffiante polemica sull’Imu agricola che «mette in mutande», tanto che c’è stato un coraggioso, visto il clima non proprio primaverile, che si è messo letteralmente in “déshabillé”. Mentre, il secondo ironizzava sulla sentita mancanza del tendone di Carnevale in piazza, problema risolto con uno “similiare” portato dritto dritto dalla frazione di Nimis, con tanto di orchestra folk e premio della lotteria. Miglior gruppo giudicato l’Astra di Salzano che ha proposto una raffinata lettura delle “Quattro stagioni”. Questi, dunque, i premiati di un insieme di livello e di forte spettacolarità, aperto dalle note della Banda di Castions di Strada e rallegrato pure dai ritmi degli Splumats. Certo non facile la scelta della giuria guidata da Roberto Molinaro con l’“emerito” Ivano Dordolo e composta, tra gli altri, dal presidente del Consiglio regionale Franco Iacop e dal consigliere regionale Cristiano Shaurli. Ad affiancarli, per il terzo anno di seguito, alunni delle scuole del paese pedemontano.
Un Carnevale a dir poco riuscito in una giornata che ha fatto fede alle previsioni meteo: dopo una pioggia battente, la tanto attesa schiarita e persino il sole, tanto che, in piazza e nelle vie, si sono contate migliaia di persone. Brillante, come sempre, la speaker in versione “easy rider” Antonella Bozzato, soddisfazione palpabile del presidente della Pro loco Mario Srebotuyak e del sindaco Walter Tosolini che ha osservato come, nonostante la pioggia, «i coraggiosi si sono presentati in piazza per onorare il Carnevale di Nimis». Premiazioni ed estrazione della lotteria: il primo premio che permetterà di fruire di un soggiorno alle terme di Lasko al numero 3.363, buoni spesa di 200 e 100 euro rispettivamente al secondo, il 130, e al terzo 2.934.
Mariarosa Rigotti
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto