Davide, l’acrobata del sup

Il ragazzo di Gonars è tra i migliori al mondo in surf con pagaia

Nelle prossime settimane sarà impegnato sulla sua tavola in giro per il mondo nelle tappe del “World Tour”, cominciato la scorsa settimana in Finlandia e che vedrà Roma come prossima meta, mentre a giugno ha concluso brillantemente con un 13º posto su 250 atleti l’“Euro Tour” tra Italia, Belgio, Spagna, Croazia e Germania, dove, sul lago Brombachsee, ha incassato il miglior risultato di sempre, classificandosi settimo tra i dieci top riders mondiali.

Davide Ionico, anno di nascita 1997, è originario di Gonars e da qualche anno colleziona successi nella specialità del sup, lo stand up paddle, una sorta di surf che abbina la classica tavola a una pagaia e nel quale, remando controcorrente, si deve rimanere in piedi. La rincorsa alle medaglie, quest’anno, è iniziata presto per Davide, che frequenta il Malignani a San Giorgio di Nogaro: lo scorso aprile a Roma, il ragazzo friulano ha esordito con un quarto posto assoluto e il podio più alto nella categoria juniores, e gli ottimi risultati proseguono nel campionato italiano e in quello europeo. «Da maggio - racconta Davide - mi sono concentrato solo sull’“Euro Tour”, iniziato a Palma di Maiorca, dove mi sono classificato nono tra i top rider mondiali: sono molto contento del risultato, ma la soddisfazione maggiore è arrivata in Germania, quando sono arrivato 7° in mezzo ai 20 campioni mondiali». Era la gara più temuta, e per tutti i 18 chilometri di tracciato sul Brombachsee è stata una lotta tra guerrieri. «Non mi sembrava vero di duellare agli ultimi metri con atleti della top 10 mondiale», osserva il ragazzo, che ora pensa ai mondiali. «Alla fine - aggiunge - ho tagliato il traguardo arrivando settimo: ero felicissimo della mia prestazione ed emozionato perché è stato il miglior risultato della mia carriera».

Dopo la tappa di campionato italiano a Milano, la “Stranavigli” disputatasi in presenza del campione del mondo di kitesurf Airton Cozzolino - nella quale Davide alla sprint race ha guadagnato una medaglia d’argento e nella gara lunga si è classificato quarto - continuano le competizioni, che ad agosto si fermeranno, per poi riprendere il mese successivo. «Il 7 settembre Lignano ospiterà la Sup race, una delle gare con più partecipanti da tutto il mondo», annuncia infine Davide. (g.z.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto