Dalla vetrina del Guinness dei primati a simbolo di un distretto in difficoltà

Costruita negli anni Novanta su commissione di Promosedia, la grande sedia, orgoglio di Manzano e dintorni, era una riproduzione del modello “Marocca”, la sedia mitica dei tempi del triangolo industriale ed emblema dell’antica tradizione artigianale friulana. Prima di approdare a Manzano, la maxi-seduta era stata esposta nell’ottobre del 1995 a Udine, in piazza San Giacomo (nella foto); dopo tre mesi era stata smontata e ricollocata a Manzano per rappresentare il simbolo del distretto della sedia. Fino a qualche anno fa, il grande manufatto ha detenuto il primato, riconosciuto dal Guinness world records, di sedia più grande del mondo. Ma in un giorno di novembre uggioso e denso di umidità, la sedia non ha retto e si è lasciata andare, così come non ha retto e si è lasciato andare quel distretto sul quale tanto il Friuli aveva puntato per lo sviluppo dell’economia, non solo in loco. (d.v.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto