Dalila sceglie il Friuli e “Bayla” per promuovere il suo disco

l’iniziativa
giulia zanello
Chi non sente perde la metà della vita, si isola dalle cose più belle che ci circondano». Tra queste la musica e così Dalila Di Lazzaro compone il testo di una canzone, lanciando un messaggio di prevenzione alle persone con disturbi dell’udito.
L’attrice e scrittrice friulana, ospite a Udine, sua città natale per la serata organizzata da Maico, si dimostra sensibile nei confronti delle persone che soffrono per l’incomunicabilità e ha scelto proprio il capoluogo del Friuli per illustrare il suo nuovo progetto. Martedì sera, in sala Ajace, Dalila Di Lazzaro, assieme al musicista Manuel Pia, ha presentato in anteprima il singolo Bayla, di cui Pia, solista che insegna chitarra, ha composto la musica mentre lei le parole, tratte dal suo libro “La vita è così”.
«Non sentire è terribile, mi sono avvicinata a questo problema perché alcuni amici che ho ne soffrono ed è un male per chi ce l’ha, ma anche per chi sta loro intorno, costretto a ripetere e urlare – spiega l’attrice –, così si arriva alla mancanza di comunicazione e all’isolamento».
L’altra sera, oltre alla distribuzione del libro, del cd e alla firma degli autografi, nella serata moderata da Dario Zampa e alla quale era presente il sindaco Pietro Fontanini, per l’occasione la Maico, con il suo titolare Walter Marchesin che promuove diverse analoghe iniziative in campo sociale, ha offerto una prova gratuita dell’udito nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione e la cura dei problemi dell’udito, appoggiata da entrambi gli artisti presenti.
«Da anni sono amica di Maico e vicina a queste iniziative – prosegue Di Lazzaro – e così abbiamo deciso di presentare qui a Udine il nostro lavoro, che per ora vede una canzone sola, ma il prossimo anno uscirà il cd con 12 brani, per il quale ho collaborato. È una canzone allegra – precisa ancora l’attrice – e con il sindaco abbiamo valutato la possibilità di un concerto a Udine per il nostro prossimo disco».
L’attrice, che vive tra Milano e la Costa Azzurra, ha poi confessato di tornare a Udine sempre volentieri. «È sempre un’emozione ritrovare il sapore, anche se non è più quello di una volta, della mia città – ha ammesso –, è piacevole rivederla nei suoi palazzi e nelle sue viuzze nelle quali ho trascorso anni della mia vita».
«È diventata ancora più bella – ha rimarcato Di Lazzaro –, una città che rinnovandosi ha conservato il suo cuore, mi piace da morire e mi piacerebbe trascorrere qui più tempo, infatti sto valutando la possibilità di prendermi una piccola mansardina per rimanere più a lungo: qui ho degli amici carini, amo questa terra e ogni volta non vedo l’ora di ritornarci». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto